AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Scalari (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=377)
-   -   Allestimento vasca per scalari (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=448881)

luka33 21-02-2014 00:40

Sicuramente i manacapuru sono i miei preferiti!!! Hanno dei colori molto belli ed interessanti...ma in una vasca da 400 lt, quanti ne possono stare?
Altri consigli da darmi?

T_M 21-02-2014 00:54

Quote:

Originariamente inviata da luka33 (Messaggio 1062329683)
Sicuramente i manacapuru sono i miei preferiti!!! Hanno dei colori molto belli ed interessanti...ma in una vasca da 400 lt, quanti ne possono stare?
Altri consigli da darmi?

più che i litri contano le misure, lato lungo in primis.

Unico consiglio.

fai tutto con calma. pensando ad ogni dettaglio.

;-)

luka33 21-02-2014 09:43

Direi che, come lato lungo (considerato i 230 cm) ci sto alla grande :-)) Fretta non ne ho, tanto non potrò entrare nella nuova casa prima di metà maggio, ma la vasca visto che è artigianale, dovrò ordinarla per tempo .
Altri accorgimenti ?

dimus90 22-02-2014 03:31

Quote:

Originariamente inviata da luka33 (Messaggio 1062329883)
Direi che, come lato lungo (considerato i 230 cm) ci sto alla grande :-)) Fretta non ne ho, tanto non potrò entrare nella nuova casa prima di metà maggio, ma la vasca visto che è artigianale, dovrò ordinarla per tempo .
Altri accorgimenti ?

Si pensa già come chiuderla e isolarla la vasca termicamente quindi magari sotto un tappetino tipo quelli da ginnastica, dietro direi un pannello da almeno 1 cm di polistirolo , coperchio ambiente caldo e dei bei termoriscaldatori, cosi risparmi eviti sprechi e mantieni una bella temperatura poi non sò dove lo vuoi mettere se non lo metti a muro magari non puoi chiudere la parte dietro ma vedi tu. Io te lo dico perché su un acquario cosi grande se non ci pensi prima a queste cose le spese aumentano e non poco #26

luka33 24-02-2014 10:03

Si pensa già come chiuderla e isolarla la vasca termicamente quindi magari sotto un tappetino tipo quelli da ginnastica, dietro direi un pannello da almeno 1 cm di polistirolo , coperchio ambiente caldo e dei bei termoriscaldatori, cosi risparmi eviti sprechi e mantieni una bella temperatura poi non sò dove lo vuoi mettere se non lo metti a muro magari non puoi chiudere la parte dietro ma vedi tu. Io te lo dico perché su un acquario cosi grande se non ci pensi prima a queste cose le spese aumentano e non poco #26[/QUOTE]

Allora...la vasca sarà appoggiata ad un muro portante della casa, quindi posso tranquillamente mettere un pannello di polistirolo all'esterno della vasca e sicuramente posso mettere senza problemi anche il tappetino sotto sabbia#70
Come mai questo accorgimento ?

Come termoriscaldatori pensavo di metterne due della Jager...che ne pensate ?

A livello di filtro invece, pensavo di mettere due filtri sovradimensionati...consigli in merito ?

dimus90 24-02-2014 12:51

Quote:

Originariamente inviata da luka33 (Messaggio 1062333785)
Allora...la vasca sarà appoggiata ad un muro portante della casa, quindi posso tranquillamente mettere un pannello di polistirolo all'esterno della vasca e sicuramente posso mettere senza problemi anche il tappetino sotto sabbia#70
Come mai questo accorgimento ?

Come termoriscaldatori pensavo di metterne due della Jager...che ne pensate ?

A livello di filtro invece, pensavo di mettere due filtri sovradimensionati...consigli in merito ?

No il tappetino va sotto la lastra di vetro cosi protegge il vetro da eventuali imperfezioni del mobili e lo isola termicamente, sono consigli che ti dò perché sono cose che influenzano parecchio sul costo mensile.
Per i filtri invece é una buona idea e cosi sicuramente li dovrai anche aprire 1 o 2 volte l'anno e avrai un'ottima filtrazione in vasca

luka33 24-02-2014 14:06

ahhhhhh ok...

Quindi ricapitolando...tappetino da palestra tra acquario e mobile e lastra di polistirolo tra muro e acquario...giusto ?

davide.lupini 24-02-2014 16:44

io nel 2mt ho messo un pannello di polistirene estruso da 3cm (leroy merlin) isola molto di più rispetto al tappetino, ricoprendo con lo stesso materiale i restanti 3 lati nei periodi invernali.
prima era aperta ma evaporavano in media 20/30lt la settimana per cui l'ho coperto con 3 vetri a scorrere visto che ho una plafoniera hasse a risp. energetico.
invece un mio amico nel suo 2mt ha optato per dei tubi al neon stagni per cui ha potuto chiudere con dei pannelli di polistirene anche il lato superiore.

luka33 25-02-2014 10:02

Quote:

Originariamente inviata da davide.lupini (Messaggio 1062334267)
io nel 2mt ho messo un pannello di polistirene estruso da 3cm (leroy merlin) isola molto di più rispetto al tappetino, ricoprendo con lo stesso materiale i restanti 3 lati nei periodi invernali.
prima era aperta ma evaporavano in media 20/30lt la settimana per cui l'ho coperto con 3 vetri a scorrere visto che ho una plafoniera hasse a risp. energetico.
invece un mio amico nel suo 2mt ha optato per dei tubi al neon stagni per cui ha potuto chiudere con dei pannelli di polistirene anche il lato superiore.

Quindi mi consigli di usare questo materiale sia tra il vetro e il mobile, sia sui tra lati ? Su due, non sarebbe un grande problema perchè appoggia direttamente al muro, però su un lato (essendo in sala) mi sa di antiestetico....no?

davide.lupini 25-02-2014 15:32

fisso l'ho usato solo sul fondo (ovviamente) e nel vetro posteriore, i due laterali sono removibili da usare nel periodo invernale, in estate/primavera non servono (o servono meno)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12577 seconds with 13 queries