AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Poecilidi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=45)
-   -   La Vasca di Squalo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=448829)

Puntina 20-02-2014 19:29

Ciao mi piace l'impostazione che hai dato all'acquario! Quando le piante avranno cominciato a crescere sarà ancora più bello! Per quanto riguarda il carbone attivo è meglio utilizzarlo solo per qualche giorno in seguito a trattamenti con medicinali in modo che assorba i residui del medicinale utilizzato...dopotutto i tannini che rilasciano le radici sono anche utili ai pesci perciò va benissimo la loro presenza. Unica osservazione: se porterai avanti l'idea di allevare i poecilidi dovrai alzare un pochino KH, GH e PH.

Squalo1972 20-02-2014 20:43

Unica osservazione: se porterai avanti l'idea di allevare i poecilidi dovrai alzare un pochino KH, GH e PH.

Alzarli? dici? non sono già al limite?
Da più parti ho letto che i seguenti sono i valori ottimali:

Gh: minimo 10 – 12 massimo 20

Kh: minimo 7 – 8 massimo 20

Ph: 7,5 ( +/ - 0,3)

Puntina 20-02-2014 21:02

Per i poecilidi il PH è meglio 8, il GH oltre 12, meglio intorno a 15/16 ed il KH intorno a 10

Ariannina 20-02-2014 21:03

Quote:

Originariamente inviata da Squalo1972 (Messaggio 1062329276)
Unica osservazione: se porterai avanti l'idea di allevare i poecilidi dovrai alzare un pochino KH, GH e PH.

Alzarli? dici? non sono già al limite?
Da più parti ho letto che i seguenti sono i valori ottimali:

Gh: minimo 10 – 12 massimo 20

Kh: minimo 7 – 8 massimo 20

Ph: 7,5 ( +/ - 0,3)

Appunto che devi alzarli :-D
Porta il Gh tra 12 e 15 ed il Kh almeno a 10 e sei a posto.

La vasca mi piace moltissimo, vedrai come vien su bene! #70

Squalo1972 20-02-2014 21:52

Ok... seguirò il consiglio...alzerò i valori

#70#70#70

Squalo1972 05-03-2014 16:04

Aggiornamenti 05.03.2014
 
Ciao gente, vi aggiorno sull'andamento della mia vaschetta, i valori si sono pian piano stabilizzati da soli e ad oggi:

Gh - 15

Kh - 10

PH - 7,5

Nitriti e Nitrati - Assenti

Temp: 24°

la novità è che ho voluto inserire la CO2 ed essendo un amante del fai da te, ho preso spunto dalla guida presente su AP e al primo colpo, preparata e partita, è in funzione dal 28.02.2014 e ad oggi sembra non aver nessun tipo di problema, somministro per adesso 25 bolle al minuto, l'unica cosa che mi manca è una poroso decente, sembra incredibile ma quà da me non ne ho trovate, al più presto penso di metterci direttamente un diffusore apposito per CO2.

http://i58.tinypic.com/a17sj5.jpg

http://i57.tinypic.com/ormozk.jpg

Per quanto riguarda invece le Anubias, dopo il vostro prezioso consiglio, si sono perfettamente ancorate ed hanno già messo nuove foglie

http://i62.tinypic.com/raudzc.jpg

http://i62.tinypic.com/29y61dj.jpg

Puntina 05-03-2014 18:49

Che belle che sono le nuove foglioline delle anubias! NO2 ed NO3 come sono?

Squalo1972 07-03-2014 14:20

NO2 e NO3 sono assenti...mi sa tanto che le discusse reti idriche da me funzionano alla grande #70


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08577 seconds with 13 queries