AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Oramai il danno è fatto :\ (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=448792)

dr.vittorio 20-02-2014 19:29

Quote:

Originariamente inviata da Marimarco69 (Messaggio 1062328807)
Quote:

Originariamente inviata da Lanliot (Messaggio 1062327839)
Considera che io ho mi sono reso conto dell'inquinamento umano direttamente, in quanto quando vivevo ad Udine casa del mie genitori è passata dalla periferia ad esser praticamente in centro nel giro di una decina di anni, e mi sono accorto qualche anno fa che d'estate, al gracidio delle raganelle, il cantare dei grilli ed il dolce volo delle lucciole si è sostituito semplicemente il rumore delle auto che passano, un cielo rosastro da inquinamento luminoso e le foglie degli alberi che da verde acceso sono divenute grigie tendenti al nero per lo smog che vi si deposita sopra...

Come diceva Celentano decenni fa: "là dove c'era l'erba..."#rotfl#

Purtroppo viviamo in un Paese che dovrebbe sostenersi solo col Turismo, viste le innumerevoli bellezze naturali e storiche... Pensare che basterebbe mantenerle, con costi minori di "ricostruirle" e ripararle a tragedia avvenuta...#24 Che schifo...-14-

Costi minori?
penso che se non muovessimo manco un dito e lasciassimo fare tutto alla natura sarebbe ancora meglio.
Pensavo di vedere almeno un pesce....manco le gambusie( alloctone -.-) si filano quell'acqua. Ho il presentimento che il danno causato sia irreparabile, una volta la natura si rigenerava , tu distruggevi ed essa si adattava ora la situazione è tanto drastica quanto irreversibile. Le acque di molti paesi italiano non saranno più come prima. Civiltà di merda >:-(

dr.vittorio 25-02-2014 23:10

Ragazzi oggi girando lungo le sponde del torrente( la parte non inquinata) ho trovato una coppia di spinarelli( gasterosteleus aculeatus) Non sapete che emozione, quasi piangevo #13
Almeno ora so che non è deserto, questo per la parte torrentizia del fiume !!!


http://s22.postimg.cc/f1ubtd0od/1939...37027303_n.jpg


http://s12.postimg.cc/tdqbskf4p/1487...41091992_n.jpg

Logicamente gli animali sono stati consegnati al loro ambiente #70

ANGOLAND 26-02-2014 00:21

Quote:

Originariamente inviata da dr.vittorio (Messaggio 1062328139)
Verissimo.Che amarezza....vorrei scappare certe volte ma poi rifletto e penso che scappare il problema non si risolverà. Vedrò cosa posso fare, lo ripopolerò a tutti i costi :-D

Sono discorsi delicati. I centri di ripopolamento nascono con tanti sforzi e con alla base un attento studio dei biotopi e degli impatti ambientali che insistono su di esso. La popolazione di ogni ambiente naturale è un processo lungo e progressivo. Possiamo fare tanto già informandoci su ambienti simili e gli organismi che li popolano, magari evitando di riversarci animali e sostanze estranee che hanno spesso effetti imprevedibili
------------------------------------------------------------------------
E, come vale per le nostre vasche ancora più in natura, eliminando le cause del problema probabilmente si assisterebbe al rifiorire di quell'ambiente. Tutta questione di tempo, la natura non è mai monotematica!!

alemo78 27-02-2014 00:35

inquinamento, cementificazione selvaggia, ignoranza... un mix letale che sta distruggendo il nostro patrimonio naturale. ma questo sembra essere l'ultimo dei problemi per una buona parte delle persone, basta guardarsi attorno... vi è mai capitato di vedere elettrodomestici lasciati sul ciglio della strada? immondizia lasciata in un fossato o appesa ad un albero?
se non cambiano le persone non cambierà mai nulla, la situazione potrà solo peggiorare.

T_M 27-02-2014 01:25

...attenzione ai discorsi di ripopolamento.
non tutto deve essere automatico e forzato.
Purtroppo l'intervento umano (non parlo di rifiuti, inquinamento, cementificazione, ecc) ha spesso fatto più danni che migliorie.
Introduzione di specie alloctone o fintamente stanziali ha spesso "devastato" ceppi centenari di specie autoctone.
Poi cambiamenti naturali come temperatura, periodi prolungati di pioggia o periodi prolungati di siccità, ecc hanno cambiato comportamenti e quindi mutato la predisposizione naturale a ripristinare la situazione iniziale.
Uno per tutti, parlando dei fiumi di fondovalle del nord, la presenza di colonie ormai stanziali di cormorani che annientano tutto il pesce di media pezzatura, spostando gli esemplari di aironi verso altitudini maggiori del fondovalle.

Ciao

bowser 27-02-2014 08:59

che bei pesciozzi che hai preso!

dr.vittorio 27-02-2014 13:38

Quote:

Originariamente inviata da T_M (Messaggio 1062337724)
...attenzione ai discorsi di ripopolamento.
non tutto deve essere automatico e forzato.
Purtroppo l'intervento umano (non parlo di rifiuti, inquinamento, cementificazione, ecc) ha spesso fatto più danni che migliorie.
Introduzione di specie alloctone o fintamente stanziali ha spesso "devastato" ceppi centenari di specie autoctone.
Poi cambiamenti naturali come temperatura, periodi prolungati di pioggia o periodi prolungati di siccità, ecc hanno cambiato comportamenti e quindi mutato la predisposizione naturale a ripristinare la situazione iniziale.
Uno per tutti, parlando dei fiumi di fondovalle del nord, la presenza di colonie ormai stanziali di cormorani che annientano tutto il pesce di media pezzatura, spostando gli esemplari di aironi verso altitudini maggiori del fondovalle.

Ciao

Ma certo , lo so bene, mi informo su tutto ....poi studio per diventare biologo marino, ed è allora che cercherò di fare qualcosa.Ora ripopolare non è mia competenza ed è deleterio anche per gli organismi , vedi inquinamento( acque putride).
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da bowser (Messaggio 1062337807)
che bei pesciozzi che hai preso!

Chissà che bei colori sfoggerà il maschio nel periodo di frega :D
Spero di rivederli in primavera...

Ale87tv 27-02-2014 15:07

basterebbe giustamente rimuovere le cause a monte... poi in un tempo più o meno lungo con varie fasi, l'ambiente recupera...

però anche questo concetto (documentato scientificamente) è stato troppo a lungo usato come alibi per le devastazione..

e la gente è sempre più deficiente, perchè "tanto c'è chi fa peggio"... no *****! tu nel tuo piccolo sei colpevole quanto l'Ilva.

dr.vittorio 27-02-2014 16:15

Ma comunque penso che anche se sistemeremo parte del territorio o solo ripristinare le acque come un tempo il problema non si risolve.....formiamo una mole di rifiuti nel mondo cosi grande che potremmo costruirci palazzi ogni giorno. Il problema senon saranno le acque allora saranno le terre e per il ciclo naturale anche poi i bacini idrografici ne risentiranno.
Purtroppo sono un ragazzo poco ottimista ed anche realista e penso che se l'uomo non si estinguerà non ci sarà nessuna teconologia in grado di risanare la terra, non riusciamo che è la tecnologia stessa che la ammazza direttamente o indirettamente. Stiamo andando verso una quasi lenta ed inesorabile distruzione del nostro pianta !!!!! #07

Ale87tv 27-02-2014 16:51

al contrario, io sono più ottimista... fa solo comodo dire "o ci estinguiamo, o non si salva niente" è un incitamento al menefreghismo. Cambiare si può, si deve.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08662 seconds with 13 queries