![]() |
Ma scusa quando devi fare manutenzione come blocchi il flusso prima di aprire?
|
l'acquario ha un mese quindi non ho ancora aperto il filtro come da prassi,ma comunque visto che pulirlo sia una cosa di 5 minuti pensavo di spegnerlo e poi aprirlo,anche perchè lo devo spostare sul lavandino per pulirlo...
|
si, ma se non chiudi completamente il rubinetto ...ho paura che ti si svuoti la vasca sul pavimento ...quel rubinetto ..prima di sganciare i tubi, va completamente chiuso !!! :-))
|
Infatti......... :-))
|
Ho io la soluzione a questi problemi testatissima da me! ;-)
Io sia all uscita del filtro biologico interno, che all uscita di quello esterno ho montato una specie di ruota che evita il flusso dell acqua da una parte sola, quindi la smista x 360° e in più ha una spugna porosa che entrando ed uscendo di continuo dall acqua fa evaporare l ammoniaca!In più, il meccanismo a turbina x effettuare i giri smorza molto il getto dell acqua e la pressione eccessiva che si crea viene espulsa da dietro, in questo modo si ha un mescolamento dell acqua perfetta nn avendo più zone più calde di altre specie in acquari oltre gli 80-100Cm! Ecco foto e dettegli! http://www.hydor.it/inglese/bioflo.htm |
Quote:
|
Ma non si ha anche troppa dispersione di CO2 con questo metodo?
|
L ho trovato dal mio negoziante che me l ha consigliata proprio x questo motivo!avendo i discus nn potevo avere troppa corrente in vasca!Questa fa una corrente soft, è il massimo! #25
Nn incide affatto con la Co2, in quanto il movimento svolto dalla ruota è molto lento, e nn si ha dispersione di co2!lo posso assicurare xchè prima e dopo aver messo ben due di queste uscite il livello di co2 nella mia vasca è uguale!L unica cosa che fa evaporare è l ammoniaca, ed introduce in vasca ossigeno!Direi che questa è una genialata, lo consiglio vivamente! #36# |
ma come fa a girare?ha un motorino all'interno o usa la forza del getto?si trova su acquaingros o da qualche parte online che tu sappia??
|
io per il pratiko 300 ho usato un tubo come quello che usi per l'aspirazione (adesso dovresti trovarlo su acquaingros), bucato (8-10 buchi da 4 mm) e inserito al posto del collo d'oca.
Va da Dio, la corrente c'è ma è divisa e distribuita su tutta la colonna d'acqua. I cardinali sono sempre li a fare avanti e indietro. :-)) :-)) :-)) ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl