AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Piante: luce, fertilizzazione, alghe.. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=448456)

nemo.farfalla 03-03-2014 17:15

Grazie per le risposte!
La pompa che aggiungerei sarebbe piccolina, cmq guarderei che non infastidisca i pesci #70
La metterei nella parte bassa per spingere in avanti le feci o altri resti, che possa danneggiare le piante?

Guardando un pò meglio, ordinerei l'excel della flourish per la co2.
Se lo metto dentro passo i 45€ per non pagare le spese di spedizione, quindi, quasi quasi..
Non sarebbe mia intenzione in realtà avviare un protocollo intero e dover ogni giorno aggiungere questa o l'altra cosa. Avevo scelto le piante che ho anche tenendo conto che non necessitano di particolare fertilizzazione; non credo di essere abbastanza costante.
Ma se dite mi tiro avanti :-))

Acquario in profilo.. ammazza non l'ho mai cambiato in quasi tre mesi che è partita la nuova vasca.. Provvedo subito #12

Cmq, si, i gradi sono 22.

nemo.farfalla 06-03-2014 11:14

Fatta la pulizia ieri.
Ho tolto i ciano usando solo la cannetta come consigliato nell'altro post. Effettivamente sono riuscita ad aspirarli quasi tutti, compresi i pochi che erano attaccati al vetro frontale. La prossima volta provo con una cannetta più fina perchè ho aspirato anche un pò di sabbia.
Cmq, ottimo consiglio direi!

nemo.farfalla 18-03-2014 10:03

Ciao belli, eccomi qua..
Ho ricevuto l'ordine, quindi flourish excel, test jbl per fo4 e fe.
Ho fatto i test, risultato: in entrambi i casi l'acqua non ha variato colore, quindi tutti e due sono inferiori a 0.2mg/l.
Faccio tra l'altro presente che ieri ho messo un tappino di flourish fertilizzante.
Il cambio dell'acqua potrei farlo domani, ma preferirei farlo verso il fine settimana (l'ho fatto credo martedì scorso, poi venerdì ho tolto altri 15lt quasi per aspirare i ciano).
Per ferro e fosfati cosa faccio?
Grazie!


Leggevo un paio di cose..
Disponendo di flourish e flourish excel forse potrei:
- passare alla dose piena di flourish; adesso sto dando una volta a settimana un tappino cioè 5ml che è la dose per 250lt, potrei passare ai 6ml e magari darlo due volte a settimana
- con l'excel se seguissi le indicazioni dovrei dare tutti i giorni o a giorni alterni 7,5 ml.. io partirei a giorni alterni e con metà dose..
Somministrerei entrambi al mattino, flourish lunedì e giovedì, excel lun merc e ven.. Il cambio d'acqua dovrei farlo di domenica se così fosse, giusto?

nemo.farfalla 16-04-2014 09:25

Ciao, domenica ho fatto un' altra approfondita pulizia in acquario.
Ho rilevato i valori prima di farla ed erano i seguenti:
No3 12,5 mg/lt
Po4 0
Fe 0
No2 < 0.3 mg/lt
Gh 11
kh 9
ph 8
co2 3 (incrociando ph e kh)
So che avrei dovuto rifarli anche un'ora dopo aver fatto il cambio, ma ero già stata sulla vasca 4 ore per pulirla e risistemare le piante e sono uscita.
Cmq, potata l'egeria, passato anubias e cripto in amuchina a parte, idem per il photos di cui ne ho tenuto si è no metà..
Lunedì mattina ho fertilizzato, sto dando lun e giov 6 ml flourish e lun merc e ven 7 ml di excel.
Sono passata a dose piena di quest ultimo.
Nel weekend mi attivo anche per integrare i fosfati come da scheda di nannacara.
La mia domanda è: adesso, mezz'ora dopo che ho messo l'excel, mi da cmq fe a 0, cosa significa? Che la mia vasca ne consuma di più? Che il test jbl che ho comprato non va bene o magari è l'excel ad essere andato?

Grazie e buona giornata!

Entropy 16-04-2014 10:45

Ma l'Excel non dosa il ferro, ma solo carbonio organico..... #24
IL ferro è contenuto nel Flourish.
E il ferro presente nel Flourish della Seachem non è chelato, ma gluconato. Ciò significa che il suo assorbimento da parte delle piante è più veloce e meno dispendioso, quindi è possibile che la lettura della concentrazione del ferro in acqua anche dopo qualche ora dal dosaggio sia 0.
Tra l'altro il test della JBL legge anche il ferro chelato, oltre che quello libero, quindi non credo dipenda dal test.

nemo.farfalla 16-04-2014 20:40

#12 Che casino..
Per qualche motivo avevo "registrato" che l'excel era per il ferro..
Quindi dopo averlo somministrato al massimo ha senso ripetere ph e kh per vedere il livello di co2 o non centra niente?

Il flouris lo somministro domani, se ho tempo mezz'ora dopo rifaccio il test del ferro allora..

Entropy 16-04-2014 22:54

Il carbonio organico non c'entra nulla con la concentrazione di CO2 in vasca.
Sono due cose completamente diverse.
L'Excel aiuta le piante ad assorbire composti a base di carbonio attraverso una scorciatoia nel processo di fotosintesi, in modo da far loro produrre zuccheri spendendo meno energia (detto in parole molto povere). Ma la concentrazione di CO2 in acqua rimane la stessa.
La CO2 in vasca la aumenti solo diminuendo pH e KH. Ma non ha senso visto che allevi pesci rossi ;-)

nemo.farfalla 21-04-2014 21:26

Leggevo sull'articolo di @Nannacara sulla fertilizzazione che il ferro si degrada anche con l'illuminazione.. Quindi sarebbe meglio che il flourish lo dessi a luci spente?

L'excel meglio al mattino, alla sera o è uguale?

Cmq, no3 a 12.5 sarebbero un pò altini.. Li riduco con i cambi e anche diminuendo il cibo, giusto?
Viceversa, dovrei aumentare un pò il fosforo (e quindi i fosfati, giusto?) che sono a zero attraverso il clismalax fino ad arrivare ad un rapporto no3:po4 di 10:1?


(Per ora non mi serve comprare anche il nitrato di potassio?)

Nannacara 21-04-2014 23:55

Ciao nemo.farfalla
premesso che l'autore dell'articolo e' scriptors,ti consiglio di integrare i fosfati,i nitrati si ridurranno successivamente all'integrazione di questi(quando manca un elemento,le piante sospendono o riducono di molto l'assimilazione di tutti gli altri,integrandolo sblocchi la situazione)
Non impazzire sul quando fertilizzare,il ferro che usi e' facilmente assimilabile e si esaurisce in poco tempo,per l'excell non credo vi siano differenze
Quando integrerai i fosfati,cerca di essere cauta ed aumentali in modo graduale,pian piano portali a 0,5
l'excell per ora somministralo al 100%,quando la situazione migliorera',potrai ridurlo
se posti una panoramica vediamo per il dosaggio fertilizzante

nemo.farfalla 25-04-2014 11:13

Comprato il clismalax.
Ecco le foto

Panoramica
http://s27.postimg.cc/yqowggzo3/2504...panoramica.jpg

Lato sx
http://s27.postimg.cc/ne7pky1lf/250420141574_sx.jpg

Lato dx
http://s15.postimg.cc/op95353or/250420141575_dx.jpg

Dettaglio del tronco con "peluria" marrone
http://s10.postimg.cc/97ef5viyh/250420141576_tronco.jpg

Dettaglio foglie microsorum: qui oltre alla peluria sembra che la foglia sia "incrostata" tanto che il verde stenta a vedersi
http://s23.postimg.cc/p61kcnbij/2504...lie_cripto.jpg

Dettaglio steli della bacopa che hanno perso quasi tutte le foglie basse, credo per lo più perchè erano soffocati nell'intreccio dell'egeria; le foglie della parte alta hanno comunque delle alghette verdine e in parte sono marroni e via via si rompono.. quelle degli steli nuovi invece sono verdi
http://s4.postimg.cc/dzsmrr71p/250420141578_steli.jpg

Dettaglio photos che continua a stare lì per esperimento, butta foglie nuove mentre quelle grandi marciscono
http://s15.postimg.cc/yyp1p1rl7/250420141579_photos.jpg

I ciano sembra abbiano abbandonato il vetro dopo la pulizia e dopo che ho messo lo scotch.. si sono in compenso depositati sul fondo ma non sono più tanti come prima, forse excel e flourish qualche effetto lo stanno avendo #24


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07895 seconds with 13 queries