![]() |
@lori93: ahaha non esageriamo adesso...poi robe troppo tecnologiche non mi interessano. a me basta un buon filtro esterno :)
@Piergiu: il pratiko 400 è stato preso in quanto avevo intenzione, l'anno scorso, di passare a un 300 litri...idea alla fine accantonata. Poi non so, magari mi sbaglio ma il filtro sovradimensionato mi ha sempre dato più sicurezza. Come carico organico ho una coppia di scalari, una ventina di caracidi, corydoras e due pesci gatto, nulla di spropositato considerando poi che l'acquario è pieno zeppo di piante, lemna e pure un ramo di photos. comunque credo proprio che mi orienterò sull'Eheim P 2071...grazie mille a tutti :-)):-)) |
Ciao Labeo,
io ho un pratiko 400 appunto in 300 lt. Mi sembra che 1200 lt/h siano un po' troppi in 180 lt. Comunque con l'eheim dovresti risolvere il problema del passaggio tubi senza alzare le alette. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl