AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Terracquario e Paludario (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=147)
-   -   allevare insetti (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=448282)

angelo p 16-02-2014 21:35

Quote:

Originariamente inviata da Banduss (Messaggio 1062323659)
Allora non avrai problemi nel riconoscimento delle specie.

infatti il problema non è quello di riconoscere le specie ,ma conoscere le loro esigenze -37
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Ale87tv (Messaggio 1062323696)
gli hydropsyche se non sbaglio sono tricotteri predatori :-)

di solito quando facevo campionamenti, trovavo 2 - 3 generi al massimo in uno stesso ambiente :-)

infatti pensavo di non "esagerare " e inserire solo un paio di specie-35

Ale87tv 16-02-2014 22:22

se hai voglia di toglierti uno sfizio
http://www.appa.provincia.tn.it/appa...azioni/-Acqua/

qui io ho

Atlante per il riconoscimento dei macroinvertebrati dei corsi d'acqua italiani
Anno: 2005
Costo: € 27,00
(bello ci sono le foto, molto utile)

Manuale per il riconoscimento dei macroinvertebrati delle acque dolci italiane - volume I
Anno: 1994
Costo: € 40,00

Manuale per il riconoscimento dei macroinvertebrati della acque dolci italiane - volume II
Anno: 1999
Costo: € 27,00

oltre ai disegni e alle guide ci sono delle brevi descrizioni sulla loro biologia... ovviamente a cercare ci sarà qualcosa di meglio e a meno :-)

angelo p 16-02-2014 23:43

Quote:

Originariamente inviata da Ale87tv (Messaggio 1062323840)
se hai voglia di toglierti uno sfizio
http://www.appa.provincia.tn.it/appa...azioni/-Acqua/

qui io ho

Atlante per il riconoscimento dei macroinvertebrati dei corsi d'acqua italiani
Anno: 2005
Costo: € 27,00
(bello ci sono le foto, molto utile)

Manuale per il riconoscimento dei macroinvertebrati delle acque dolci italiane - volume I
Anno: 1994
Costo: € 40,00

Manuale per il riconoscimento dei macroinvertebrati della acque dolci italiane - volume II
Anno: 1999
Costo: € 27,00

oltre ai disegni e alle guide ci sono delle brevi descrizioni sulla loro biologia... ovviamente a cercare ci sarà qualcosa di meglio e a meno :-)

molto interessanti ,grazie.-37.
in casa ho un grosso libro di entomologia http://www.flylinemagazine.com/it/sh...op=0&Itemid=58 dove,in quanto a foto e descrizioni varie mi sembra molto dettagliato. (ho iniziato a guardarlo oggi e sono ben 400 pagine )ovviamente non credo parli di come tenere gli insetti in cattività.

Ale87tv 17-02-2014 09:54

se trovi l'alimentazione, sei a cavallo! :-) i parametri ambientali li rilevi nel luogo di raccolta! :-)

grigo 17-02-2014 13:05

Rispondendoti un po' alla grossolana posso dirti di aver letto che si nutrono di alghe e resti organici sia vegetali che animali. Calcola però che la pagina dove l'avevo letto non era specifica di una tal specie ma descriveva le effimere in generale...

angelo p 19-02-2014 22:07

Quote:

Originariamente inviata da Ale87tv (Messaggio 1062324108)
se trovi l'alimentazione, sei a cavallo! :-) i parametri ambientali li rilevi nel luogo di raccolta! :-)

credo ,che le effimere siano tutte vegetariane ....
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da grigo (Messaggio 1062324319)
Rispondendoti un po' alla grossolana posso dirti di aver letto che si nutrono di alghe e resti organici sia vegetali che animali. Calcola però che la pagina dove l'avevo letto non era specifica di una tal specie ma descriveva le effimere in generale...

sembrerebbe però , che tra i plecotteri ci siano anche dei predatori......

Ale87tv 19-02-2014 22:14

tra i plecotteri si, e anche tra tra i tricotteri :-)

angelo p 19-02-2014 22:19

Quote:

Originariamente inviata da Ale87tv (Messaggio 1062328046)
tra i plecotteri si, e anche tra tra i tricotteri :-)

ecco, questo non lo sapevo -37

Ale87tv 20-02-2014 00:15

si sono detritivori/predatori/onnivori, alcuni fanno proprio una rete!

angelo p 22-02-2014 22:57

http://s16.postimg.cc/wypx9zfw1/1656...51533652_n.jpg

vasca pulita e plafoniera nuova ; ho aumentato il wattaggio in modo che le alghe crescano il più velocemente possibile.
inserirò un filtro interno di piccolissima portata con del materiale filtrante davanti all'aspirazione ,in modo che gli insetti non vengano risucchiati....-37


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09433 seconds with 13 queries