![]() |
Ora si, perchè ho imparato qualcosa di nuovo. E quando imparo qualcosa, finire dritta in testa e me la ricordo per la volta dopo.
|
Scusa se mi permetto dal momento che non sono esperta come coloro che ti hanno già risposto, ma...
Mi sembra di capire che non sei proprio nuova del sito/forum e nella gestione del marino in generale, quindi, invece di offenderti perché persone, in ogni caso disponibili ad aiutare con pazienza e decisamente più ferrate sull'argomento, ti consigliano di rivedere la tecnica di un acquario che ok per te gira bene, ma non si smette mai di imparare... Magari leggendo qualche articolo sul sito o le recensioni dei prodotti sul forum ne guadagneresti in salute degli abitanti della tua vasca, nonché in conoscenze personali. Detto questo mi pare di capire che tendi a prendere i pesci a prescindere dalle loro dimensioni e abitudini per poi riportarli al negozio per ovvi motivi una volta troppo grandi, perdonami, non ti voglio giudicare, mi domando solo se non sarebbe più giusto per loro e per le tue tasche che tu leggessi le schede degli animali prima di acquistarli in modo da verificarne la compatibilità con il tuo acquario (che come ti hanno già detto con 3 pesci piccoli è al massimo della capienza sostenibile). So che sto andando OT ma credo che per esempio la tua affermazione sul l'impossibilità di togliere il filtro esterno (che per i motivi che ti hanno spiegato è dannoso in un marino) sia dettata dai troppi pesci (alcuni di dimensioni considerevoli) e dal fatto che per quanto apparentemente lo schiumatoio in tuo possesso ti appaia perfettamente funzionante, non sia in realtà in grado di depurare l'acqua dalle sostanze in modo efficiente. Quindi andrò contro corrente, ma io più che spendere i soldi ora per i led venderei lo skim sera e lo sostituirei con un deltec esterno, così da poter togliere (gradualmente mi raccomando!) il filtro esterno o da usarlo solo per eventuali resine. Per la luce e in ogni caso per maggiore efficienza apri la vasca e andrà meglio. Tornando IT per i nudibranchi, sono meravigliosi è vero, ma valuterei il fatto che, per quanto ti è stato spiegato sulle loro esigenze alimentari, non sono in grado in ogni caso di sopravvivere in acquario per più di qualche mese ( intendo dire anche se alimentati nel modo corretto) se non in particolari casi di vasche perfettamente curate come valori e integrazioni e anche in tali casi non superano quasi mai l'anno di vita, infatti sono animali molto sensibili. Spero di esserti stata d'aiuto per migliorare una vasca che per quanto non ti stia dando problemi potrebbe diventare veramente molto bella! In bocca al lupo#28 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl