AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   elos ns1000 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=448112)

cary73 15-02-2014 23:15

Quote:

Originariamente inviata da albertotv (Messaggio 1062322835)
Ciao io ho un Elos ns 2000 che utilizzo da circa 3 anni ; penso che l' ns 1000 sia uguale solo più piccolo : e' fatto come questo ?
Foto ns2000: sono storte ma queste avevo disponibili
http://s10.postimg.cc/fgrth9d91/image.jpg

http://s10.postimg.cc/79ztpon6d/image.jpg

Se è' uguale poi ti do alcune dritte su come farlo rendere al meglio
Ciao alberto

preciso preciso...
se mi lasci il numero in mp posso anche chiamarti
grazie mille comunque

albertotv 16-02-2014 00:21

Quello che dico è basato su Elos ns2000 che utilizzo nel mio acquario:

Il livello dell' acqua nel bicchiere deve essere più' o meno come quello della foto :
http://s3.postimg.cc/6xn693hm7/image.jpg
)
Ovvero 2/3 cm sotto il il limite del collo del bicchiere ( dalla foto dovresti vedere dove è' il livello e dove inizia la schiuma)
Importante utilizzando uno skimmer monopompa e' avere un livello costante e preciso in Sump.
Nel caso dell' ns 2000 stai attento alle regolazioni che fai agendo sul tubo di scarico per regolare il giusto livello nel bicchiere in quanto anche una piccolissima rotazione del tubo si scarico ti varia di molto il livello all'interno del bicchiere di conseguenza anche lo schiumato cambia

Il bicchiere lo puoi lavare tranquillamente con con acqua calda ( io utilizzo acqua calda e uno spazzolino per piatti per lavare sia coperchio che bicchiere.)
Non ti aspettare che una volta lavato il bicchiere e rimessa in funzione la pompa ( io la spengo sempre quando svuoto il bicchiere) inizi a schiumare subito;deve passare un po' di tempo e bisogna controllare bene il livello all'interno interno del bicchiere agendo sullo scarico e/o sul regolatore del flusso dell' aria per una eventuale regolazione fine.
Se puoi una volta lavato bicchiere + coperchio asciugali con uno straccio e successivamente con un po' di scottex. L'importante è' che quando asciughi non metti le dita all'interno del bicchiere altrimenti il residuo di grasso lasciato dalle dita inibisce la schiumazione.

Per il momento mi fermerei qui spero di non averti creato confusione.
Fammi sapere come va
Ciao
Alberto

cary73 16-02-2014 00:55

Quote:

Originariamente inviata da albertotv (Messaggio 1062322879)
Quello che dico è basato su Elos ns2000 che utilizzo nel mio acquario:

Il livello dell' acqua nel bicchiere deve essere più' o meno come quello della foto :
http://s3.postimg.cc/6xn693hm7/image.jpg
)
Ovvero 2/3 cm sotto il il limite del collo del bicchiere ( dalla foto dovresti vedere dove è' il livello e dove inizia la schiuma)
Importante utilizzando uno skimmer monopompa e' avere un livello costante e preciso in Sump.
Nel caso dell' ns 2000 stai attento alle regolazioni che fai agendo sul tubo di scarico per regolare il giusto livello nel bicchiere in quanto anche una piccolissima rotazione del tubo si scarico ti varia di molto il livello all'interno del bicchiere di conseguenza anche lo schiumato cambia

Il bicchiere lo puoi lavare tranquillamente con con acqua calda ( io utilizzo acqua calda e uno spazzolino per piatti per lavare sia coperchio che bicchiere.)
Non ti aspettare che una volta lavato il bicchiere e rimessa in funzione la pompa ( io la spengo sempre quando svuoto il bicchiere) inizi a schiumare subito;deve passare un po' di tempo e bisogna controllare bene il livello all'interno interno del bicchiere agendo sullo scarico e/o sul regolatore del flusso dell' aria per una eventuale regolazione fine.
Se puoi una volta lavato bicchiere + coperchio asciugali con uno straccio e successivamente con un po' di scottex. L'importante è' che quando asciughi non metti le dita all'interno del bicchiere altrimenti il residuo di grasso lasciato dalle dita inibisce la schiumazione.

Per il momento mi fermerei qui spero di non averti creato confusione.
Fammi sapere come va
Ciao
Alberto

innanzi tutto grazie
1 errore che ho fatto e' mettere il livello di acqua all'inizio del collo del bicchiere e non come da foto...
ho visto che appena chiudi e apri lo scarico varia il volume di acqua nel bicchiere...
il mio livello in sump e' abbastanza alto non so se questo puo' causare problemi e non posso abbassarlo....
ora quando vado a casa alle 24.00 metto il livello come da te descritto....
su quanti litri lo monti il tuo?
ora e' acceso da ieri sera ad oggi alle 15.00 non schimava ancora

cary73 16-02-2014 01:39

Arrivato a casa e funziona alla grande
Quando cambi l acqua lo spegni o lo lasci acceso
Ho letto molte critiche rispetto a questo schiumatoio ma mi sembra che vada davvero bene per quel poco che ci capisco
Grazie ancora

albertotv 16-02-2014 23:51

Ciao il mio lo monto sulla vasca che vedi in profilo; i litri netti tra vasca e sump saranno + o meno 500 ; io quando pulisco il bicchiere lo spengo altrimenti allagherei la casa con l'unica controindicazione che quando lo riavvi devi ritararlo anche se non hai toccato nulla. Probabilmente se hai la possibilità di lasciarlo acceso non dovrebbe essere necessari ritararlo.
Ciao

cary73 16-02-2014 23:57

Quote:

Originariamente inviata da albertotv (Messaggio 1062323943)
Ciao il mio lo monto sulla vasca che vedi in profilo; i litri netti tra vasca e sump saranno + o meno 500 ; io quando pulisco il bicchiere lo spengo altrimenti allagherei la casa con l'unica controindicazione che quando lo riavvi devi ritararlo anche se non hai toccato nulla. Probabilmente se hai la possibilità di lasciarlo acceso non dovrebbe essere necessari ritararlo.
Ciao

anche io ho il tuo stesso volume di acqua e spero che il 1000 vada bene ...
ho provato questa mattina a tirare via il bicchiere senza spegnerlo e mi ha allagato la casa la ehiem 1260 e' davvero mostruosa...
ho visto tu monti una pompa diversa....

albertotv 17-02-2014 00:00

La pompa che io monto e' una sicce 3000 tieni conto però che il mio e' un ns2000

cary73 17-02-2014 00:03

ha ok...
comunque ho visto che anche il 1000 dovrebbe bastare...almeno spero...considerando che prima avevo un turboflotor blue 1000 non c'e' paragone


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09500 seconds with 13 queries