AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=71)
-   -   Il mio nano.....(un po' americano) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=448102)

Kiddannos 15-02-2014 15:08

So cute....ci vedrei una bella glabrescens che svolazza....complimienti...

Manuelao 15-02-2014 15:28

Complimenti sia per la vasca che per le foto

Emanuele

capellone24 15-02-2014 16:11

Quote:

Originariamente inviata da SJoplin (Messaggio 1062322297)
Quote:

Cristian......
#12 #12 sto invecchiando #rotfl#

vedo che sei sempre innovativo, come ai vecchi tempi. la vasca mi piace molto, sia per la tecnica che per il layout.
se riesci a non sminchiarla troppo in fretta :-D tra qualche mese, se ti va, la pubblichiamo

Speriamo di non sminchiarla :-D.........io incrocio sempre le dita, e cerco di non smanettare troppo ........
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Kiddannos (Messaggio 1062322329)
So cute....ci vedrei una bella glabrescens che svolazza....complimienti...

C'è già , al centro, era un calice ora si sta dividendo in tre......... messa per i pagliaccetti ma per ora non la filano........

Ciauz.
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Manuelao (Messaggio 1062322360)
Complimenti sia per la vasca che per le foto

Emanuele


Thx!

PIPPO5 15-02-2014 23:28

Una sump così organizzata mi fa impazzire!! Ogni volta mi prometto di sistemarla a dovere ma non ci riesco!!😖 complimentoni,noto con piacere che anche in Italia finalmente qualcuno si avventura con queste shallow


Inviato dal mio Ai Fonnnnn

pepa_90 16-02-2014 03:02

Spettacolare!!! Complimenti davvero! Per il rabbocco non è meglio un tunze nano? Per evitare gli sbalzi eccessivi..per la pompa..beh ero troppo distratto a guardare il resto..un primo piano dei pinnuti? :-))

capellone24 16-02-2014 10:04

Grazie ad entrambi,
Per il rabocco col senno di poi l'hydor lo lascerei sullo scaffale, l'avevo scelto per non avere parti mobili in sump, i galleggianti possono sempre fallire per cause meccaniche, un sensore è più affidabile in linea generale, con i soldi spesi per l'hydor avrei potuto comprare altro(ad esempio il tunze nano), cmq per ora spero di risolvere inserendo uno scomparto in sump per sensore e risalita in modo da limitare a meno di mezzo litro quel centimetro di differenza tra min e max del sensore, l'unica rottura è dover stare senza sump per il tempo necessario a far asciugare il silicone, userò un aeratore a porosa in vasca e la pompa di movimento per tenere ossigenata l'acqua. E dire che fino all'ultimo minuto prima di riempire ero indeciso se dividere la sump o meno.......

IVANO 16-02-2014 17:27

Bella vasca, complimenti...
Una domanda, i contenitori del balling cosa sono? Porta pasta??Mi piacciono

miccoli 16-02-2014 17:43

bella bella! #70

capellone24 16-02-2014 21:32

Quote:

Originariamente inviata da IVANO (Messaggio 1062323423)
Bella vasca, complimenti...
Una domanda, i contenitori del balling cosa sono? Porta pasta??Mi piacciono


Contenitori IKEA, sono anche stagni quindi non evapora molto ma soprattutto costano poco,3,50€ mi sembra.

pesce87 16-02-2014 21:47

Una bomba! seguo con particolare interesse!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08825 seconds with 13 queries