![]() |
Lo so...
Sent using PIZZINI... U capisti?!? |
completamente d'accordo nel trovare i giusti stimoli per portare avanti la propria passione nel modo corretto.
Controcorrente sul ritenere il dolce anticamera del salato . Negli anni tante avventure, dolci e salate. Ma le emozioni e la naturalezza del dolce li ritengo impagabili. Chiaro, parlo di progetti e monospecifici, non vasche ornamentali, cercando di ricreare il più possibile qualcosa di naturale che si avvicini alle esigenze delle specie allevate, tralasciando spesso l'aspetto estetico e amplificando quello funzionale. In bocca al lupo Massimo |
T M io nel dolce ho sempre preferito allestire le mie vasche cercando il più possibile di avvicinarmi alla natura. La mia scelta è comunque stata dettata dal voler conoscere biologicamente un ambiente che in un centimetro quadrato ha quantità di microrganismi altissima ed una varietà di specie viventi di lunga molto superiore al dolce secondo me. Ma non voglio fare una gara, io credo che il dolce ed il marino siano due facce della stessa medaglia ma completamente diverse tra di loro con due fascini diversi. Trovo l'approccio all'acquariofilia marina rispetto al dolce un po più... approfondito diciamo, un approccio obbligato secondo me a causa della "difficoltà" che c'è nel gestire una vasca al massimo del suo potenziale.
|
Il fatto che il dolce sia l'anticamera del salato è una concezione nata in questi ultimi anni.......diciamo da quando c'è la possibilità di allevare coralli duri, prima molti marini erano biologici, con coralli molli e "facili"; in pratica si gestivano più o meno come un salmastro.
Comunque anche nel dolce c'è parecchia microfauna........molti non ne approfondiscono l'esistenza perchè raramente porta allo sviluppo di "creature visibili" come nel marino. |
Malù sicuramente ci saranno anche nel dolce, ma come dicevi giustamente non visibili come nel marino.
Comunque non so se ieffettivamente il dolce sia l'anticamera del salato. Io parlo per esperienza personale e dico semplicemente che tanti meccanismi che ci sono nel marino sarebbero stati per me più difficili da digerire se non avessi avuto una conoscenza del dolce, vedi lo spettro della luce, le temperature di colore, la colonizzazione batterica, il ciclo dell'azoto, la chimica dell'acqua, potrei continuare all'infinito... :-D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl