AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Dubbi su pompa risalita (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=447793)

malù 14-02-2014 00:43

Forse ti conviene vedere fra pompe nautiche o da giardino:
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_nau...enza_5_mt.aspx
http://www.bricoman.it/negozio/pompe...x-6m/10041488/

alessioaudi 14-02-2014 00:51

E di questa che ve ne pare?

http://www.ebay.it/itm/121264456109?...ht_5603wt_1161

Anche la più piccola farebbe al caso mio giusto?

malù 14-02-2014 01:01

450 lt./h. a mt 4,50 direi che va bene........

alessioaudi 14-02-2014 01:41

Ma utilizzando un rubinetto in uscita riesco ad abbassare la portata? Perchè con i dati dichiarati in 8 minuti verserei in acquario 60 litri e io vorrei che il riempimento fosse più lento per non stravolgere i valori dell'acqua!
Se poi si considera che i dati si riferiscono ad un'altezza di 4.5mt mentre nel mio caso si parla di 3.5 mt la portata aumenta ancora!!!

Piergiu 14-02-2014 23:05

Allora, per quanto riguarda le pompe in generale, minore è la portata maggiore è la prevalenza garantita dalla pompa.
Nel tuo caso penso che sia un successo se la pompa ce la farà a spostare l'acqua per il dislivello che hai.
In ogni caso, puoi chiudere un'eventuale valvola sulla mandata.

Piergiu 14-02-2014 23:24

Alessio, dimenticavo prima di andare avanti con il tuo progetto, considera anche che dovrai comandare la pompa al piano superiore per evitare di correre su e giù per le scale.
valuta bene il costo complessivo e la fattibilità del progetto.
In gamba e buon fai da te

alessioaudi 15-02-2014 12:01

Quote:

Originariamente inviata da Piergiu (Messaggio 1062321876)
Alessio, dimenticavo prima di andare avanti con il tuo progetto, considera anche che dovrai comandare la pompa al piano superiore per evitare di correre su e giù per le scale.
valuta bene il costo complessivo e la fattibilità del progetto.
In gamba e buon fai da te

Giusto,non ci avevo pensato.... Uffa quanti problemini....

Piergiu 15-02-2014 13:50

Accidenti, mi accorgo ora che non avevo copiato il link della pompa ..... Stò diventando vecchio.
la pompa era questa:

http://www.ebay.it/itm/Pompa-immersi...item5d39802123

Come vedi era molto simile a quella che hai trovato tu. Forse garantirebbe un pò di prevalenza in più ad un costo un pò più contenuto.
Tornando al tuo progetto, ti converrebbe creare un anello serbatoio -> pompa -> serbatoio, con il tubo che passa sopra la vasca, ed inserire la derivazione di riempimento inserendo due valvole.
La cosa però si complicherebbe......
Prova a dare un'occhiata nella sezione fai da te, magari trovi qualche spunto.
Ciao

Fra91 15-02-2014 16:32

Non utilizzare un tubo con un diametro interno inferiore i 16mm..altrimenti l'acqua non ci arriverà mai..ricorda: minore è il diametro maggiori sono le perdite di carico lineari, ovvero l'acqua spende più energia per muoversi. Inoltre tieni presente che i valori di prevalenza delle pompe sono calcolati con una verticale posta sulla pompa, tu oltre e 3,5m in verticale devi spingere l'acqua per 15m in orizzontale..

alessioaudi 15-02-2014 19:27

Ma quella da me postata sopra dovrebbe erogare 450 l/h a 4.5mt di altezza quindi dovrebbe farcela agevolmente... Anche perchè non cerco una pompa che mi butti in vasca i 60/70 litri in pochissimi minuti.Vorrei che fosse graduale il rabbocco.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10916 seconds with 13 queries