![]() |
i pesci per eccellenza che stanno bene con il biotopo amazzonico dei ram sono le pristella... sono della stessa area geografica e dello stesso fiume... provengono entrambi dal delta del fiume orinoco...
|
Di solito nei delta l'acqua è salmastra, dubito ci siano i ramirezi ;-)
Io metterei la coppia di ramirezi con una decina di Otocinclus, i caracidi danno problemi con la riproduzione ;-) Inviato dal mio Lenovo S6000L-F utilizzando Tapatalk |
qui trovi informazioni utili sul genere mikrogeophagus (valori, vasca, alimentazione ecc...):
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=418044 come detto, nel delta dell'orinoco (anche se grande) non ci sono ;-) tutti i caracidi sono potenziali predatari, anche i nannostomus si mangiano i piccoli se questi capitano a tiro e sono della dimensione "giusta", sono veramente poche le specie che hanno minor tendenza a predare, le Carnegiella sp. ad esempio ha maggiori attitudini a stare in superficie e tende ad interessarsi meno a quello che accade in basso. |
Fantastico articolo, non vedo l ora di iniziare ad allestire la vasca, 3 mesi dopo la maturazione del filtro dovrebbero bastare per inserire i ramirezi??
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quello del delta dell orinoco l ho letto su un articolo si internet... Quindi bho....
|
3 mesi è anche tanto:-D
sì, sì, sono abbastanza |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl