![]() |
Ti ringrazio sul consiglio della vallisneria, di solito la poto con un taglio obliquo quando serve,ogni tanto hi visto la specie più piccola mi consigli di sostituirla?
Comunque forse mi sono espresso male io ma attualmente ho montati 48watt totali (uma 6000 e l altra 6700k), quella da 18000k la trovai nella plafoniera ma lo tolsi poiché informandomi capii che erano eccessivi per il dolce. |
Ok allora avevo capito male io...sorry :)
Per quanto riguarda la vallisneria secondo me non le rendi merito tenendola così. ..è come avere un bell' abete in giardino e mozzargli la punta perché troppo alto ... la sostituirei con un altra specie come la spiralis o la nana sono più sottili e corte, più proporzionate alla vasca Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
Il problema è che ha radici importanti se tentassi di toglierla mi verrebbe su anche il fondo fertile (così rispondo a sopra), in alternativa si possono tagliare dal rizoma e lasciar marcire le radici sotto il ghiaino?
|
Bhe non è escluso che ributti...Comunque a questo punto evita di toglierla... ma non potare più le foglie a metà piuttosto sfoltisci la pianta
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl