![]() |
Ciao Angela.. bentornata :-))
Emanuele |
Quote:
|
Per le dimensioni della vasca le Trigonostigma non vanno bene. Forse sarebbe meglio orientarsi su qualcosa di ancora più piccolo come le H. amandae o delle Boraras.
L'idea di togliere il filtro interno è ottima. Con un pò di attenzione ce la dovresti fare senza problemi. Io per togliere il filtro interno del rio ho usato un coltello da cucina affilato. L'unico inconveniente è che, a vasca piena, è quasi impossibile andare a togliere i residui di silicone che resteranno sul vetro. Al limite ci metti un cartoncino nero per mascherarlo un pò.;-) L'Eden 501 io lo vedo per vasche al massimo di 30 litri netti. Ne ho due e la portata è davvero scarsa, però considerando che il Betta non vuole tanto movimento potrebbe andare. Una vasca più grande sarebbe l'ideale. Di almeno un 80 cm di lato lungo se vuoi tenere queste Trigonostigma. Ancora meglio sarebbe di 100 cm. Il tanto bistrattato Petcompany sarebbe perfetto. Costa poco e ha la lunghezza giusta. Pecca solo un pò di profondità.:-) Se hai tutti questi problemi con le durezze della tua acqua di rete, perchè non puntare direttamente su altre specie compatibili? Dei Danio o dei piccoli pesci arcobaleno, come ti suggeriva malù. La vasca sarebbe perfetta per loro e ti toglieresti il pensiero. La co2 ovviamente da una marcia in più a tutte le piante, anche ai muschi che sono i meno esigenti da questo punto di vista, ma questo non devo dirtelo io.;-) Ho visto nell'altra sezione l'impianto che hai preso/vorresti prendere. A dire la verità non mi sembra una gran scelta. Con una bombola da 95 g ci fai davvero poco e quello che andresti a risparmiare nell'acquisto dell'impianto, ce lo rimetteresti di bombole usa e getta. Secondo me sarebbe meglio prendere il Ruwal e aggiungere il resto dei componenti. Certo è che per adesso puoi anche evitarlo visto che le piante sono poco esigenti e i valori non sono ancora a posto. Se poi l'hai già preso, come non detto.:-) |
l'allestimento iniziale di quella vasca ospitava proprio delle boraras le ho avute per molti anni ma non vivevano a lungo morivano senza sintomi evidenti nè riconoscibili.... poi vogliono acqua tenerissima e non riuscirei ad averla con la mia acqua di rete
inoltre metterle insieme al betta, quel betta in particolare, lo escludo non credo passerebbero la notte.... Quote:
Quote:
|
Dei Pseudomugil gertrudae o furcatus. Con questi puoi partire anche dalle uova che puoi prendere online. C'è un articolo nella sezione pubblica un tuo articolo che può interessarti.
I Danio sono più difficili da reperire. Potresti provare a sentire il tuo negoziante se te li ordina. I margaritatus o gli erythromicron andrebbero bene per la tua vasca. Non so dirti nulla per quanto riguarda la convivenza col Betta. In ognuno di questi casi sarebbe meglio un monospecifico. Sul quel riduttore della Ista non so dirti nulla. |
Quote:
|
Black, tanto per farti un esempio, dai un occhio qui, mi sembra che Sergio voglia portare avanti altre riproduzioni.........magari se ti metti in contatto......
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=447169 |
Quote:
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Emanuele |
Ahahah....prima o poi ;-)
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl