AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Avercelo lungo o saperlo usare? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=446794)

enrico rossi 07-02-2014 18:51

Si si :) secondo me anche stringere in fatto di costi.

Agro 07-02-2014 19:04

Quote:

Si si :) secondo me anche stringere in fatto di costi.
Si può stringere sui costi senza venire meno al benessere degli animali. ;-)

IlQuarto 07-02-2014 19:15

correva voce che rocco siffredi allevasse Hyphessobrycon amandae #18

bowser 07-02-2014 20:00

Sì, beh, pensavo di specificare non i marginatus, ma non l'ho fatto
Intendevo comunque tipo quelli che mettono 2 colisa, 3 neon, 1 cory, 1 ancy, 1 scalare, e 2 guppy in 50l

IlQuarto 07-02-2014 20:21

poi... continuando con il festival dei doppi sensi, oltre che "alla lunghezza el saperlo usare" .......conta la durata...:-D

non riesco a concepire la gente che un giorno si sveglia e decide di cambiare popolazione e in un attimo piglia e smantella tutto..
si disfa dei suoi pesci come se niente fosse e ne prende altri..
cosi da aggiungere una crocetta all'elenco delle specie allevate...

alemo78 07-02-2014 23:02

Quote:

Originariamente inviata da IlQuarto (Messaggio 1062312933)
poi... continuando con il festival dei doppi sensi, oltre che "alla lunghezza el saperlo usare" .......conta la durata...:-D

non riesco a concepire la gente che un giorno si sveglia e decide di cambiare popolazione e in un attimo piglia e smantella tutto..
si disfa dei suoi pesci come se niente fosse e ne prende altri..
cosi da aggiungere una crocetta all'elenco delle specie allevate...

parole sante... e non sai quanti sono.
conosco teste di ..... che allestiscono la vasca, puntualmente scoprono che le bestie hanno "difetti comportamentali" e smantellano tutto per ricominciare con altre specie ottenendo gli stessi risultati (negozianti compresi).
due ciclidi che ho in vasca vengono da uno di questi personaggi, me li ha regalati perchè "brutti e con le pinne mangiate".
erano tenuti in una specie di fight club acquatico con un ricambio di pesci a scadenza mensile #07
naturalmente quando poi gli si fa notare che 8 maschi diversi in 150 litri senza nemmeno una tana non stanno benissimo arrivano risposte tipo "li vendo da una vita,in natura vivono cosi, l'acquario è grande e con i sassi i pesci non si vedono bene".
se questa è la gente che li vende, non meravigliamoci della fine che spesso fanno queste bestie

IlQuarto 07-02-2014 23:17

#70
già..... #70 purtroppo hai detto bene! hai ragione
io la settimana scorsa ho dovuto, per necessità, dismettere il mio acquario..
avevo tristezza nel ripescare i MIEI pesci con il retino dalla MIA vasca..
gli ho dati via con dispiacere..

veramente.. si riduce ad una crocetta per riempire l'elenco delle specie allevate..

bowser 07-02-2014 23:46

io volevo cambiare popolazione nel 120l, ma un ora prima di pescarli e portarli al negozio ho spostato un paio di piante (avevo le mani in acqua), ho cambiato 10 l e li ho lasciati tranquilli

Ale87tv 08-02-2014 02:42

Quote:

puntualmente scoprono
dopo che millemila persone glielo hanno scritto...

anche a me rompe un sacco dare via i killi, ma il tempo è quello che è...

MarZissimo 08-02-2014 19:12

Per me, dopo 4 anni su AP, l'acquariofilia è qualcosa di più che il mero (X persci in Y litri con chimica Z e alimentazione W).
È prima di tutto consapevolezza e giusta cura per gli animali.

Quello che avete detto è sacrosanto e tantissima gente cambia pesci come se fossero calzini...roba veramente da ogni 6 mesi cambio popolazione.

Il più grande servizio che possa dare questo portale è proprio quello di far ingoiare la pillola rossa, cioè far capire che prima vengono i pesci e poi il nostro egoismo, che comunque vada li ha costretti in 5 vetri.
Il concetto di continuare a fare un passo in più verso l'animale anzichè verso io voglio, non è una cosa sottile...è un concetto che se accettato come valido cambia RADICALMENTE il modo di fare acquariofilia.

Una delle cose più sottovalutate è la riproduzione degli esemplari in cattività...c'è tanta differenza tra deposizione e riproduzione...io sinceramente non mi ricordo un topic in cui qualcuno descrive un allevamento di almeno tre generazioni della stessa specie (a parte i soliti noti).
Prendo una specie, gli costruisco la vasca intorno, la faccio riprodurre, allevo i piccoli, che a loro volta si riprodurranno e così via. Sembra facile vero?! Chissà perchè però nessuno lo fa mai.

È in definitiva una questione di approccio e POI di tecnica. Perchè alla fine il ph 4 ce la fai bene o male a capire come ottenerlo....capire invece che quando prendi una bestia di 20cm è come se avessi la responsabilità verso di essa per almeno 5 anni, con i cambi d'acqua e tutto il resto...è ben altra cosa.

Tutto ovviamente IMHO.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13358 seconds with 13 queries