![]() |
Quote:
Ora, risulta innegabile la validità del cibo vivo. Tuttavia con una serie di però... Il cibo vivo allevato in modo corretto rappresenta una fonte notevole di proteine grassi ecc.. Il problema nasce proprio dal metodo di allevamento. Tralasciando l'allevamento intensivo industriale, una coltura di dafnie o artemie cresciuta con il solo lievito, latte o altri palliativi non svilupperà un adeguato apporto proteico. Una coltura cresciuta in estate sotto la luce del sole che beneficia di acqua "verde" trova invece il corretto nutrimento e sviluppa la crescita stessa. Tubifex grindal e microworm possono essere facilmente allevati, sono appetiti da molte specie (anche piccole) ma hanno valori nutrizionali molto grassi, quindi per non appesantire l'apparato digestivo vanno somministrati raramente (io in particolare li uso nei periodi pre deposizione dei ciclidi nani). Tutti questi alimenti invece, nella variante congelata, hanno un immutato valore nutritivo e sono pienamente adeguati nell'apporto proteico necessario. Chiaro, devono essere conservati e decongelati in modo corretto consumandoli preferibilmente entro la giornata. Ho provato diversi tipi di congelato, di diverse marche, e con una corretta sciacquatura preventiva, non ho mai registrato problemi di inquinamento. Anzi ho sempre avuto nitrati più elevati in quelle vasche dove somministravo solo granulato. Al liofilizzato ho sempre preferito un buon granulare (shg usually). In passato con più tempo e spazio a disposizione ho avuto diverse batterie sia di ciclidi nani che di killi da crescere. Vasche similari con stessi ceppi di avannotti da far crescere, dislocate però in luoghi differenti ove era differente anche la disponibilità di cibo. Ho praticamente sempre riscontrato una crescita maggiore e "migliore" nelle vasche a prevalenza di somministrazione di congelato rispetto al vivo "gonfiato". E in modo similare, le deposizioni di coppie alimentate con congelato erano nettamente più cospicue e valide rispetto a quelle alimentate con vivo "fake". Nel periodo invernale, quando non posso allevare in modo corretto il vivo con le mie mani, mi limito all'acquisto di bloodworm e artemie, quest'ultime con il solo intento di sviluppare l'istinto predatorio. Ciao a tutti |
Io alterno secco e liofilizzato, al congelato, per i mie discus e ram....,però mi hanno sempre detto che il congelato, oltre a sporcare tanto, fa male ai pesci....come congelato ha un mix di cuore di vitello-polpa di pesce-chiro-vitamine ,poi ho il chiro, ed ho il cuore di bue con vitamine....però lo do ogni 2/3 giorni, appunto perché mi hanno sempre detto che fa male, ed è anche troppo sostanzioso per darlo tutti i giorni.....
inviato dal mio note 3 |
Mettiamo la così... Voi mangereste tutti i giorni carne rossa?
Ciò non vuol dire che la carne faccia male.. |
di solito si da una volta a settimana, massimo due, proprio per il suo elevato valore proteico
|
Scusate ma secondo me c'è una mancanza di informazione preziosa di fondo, che genera poi le molte incomprensioni e inesattezze che si dicono.
Come scritto nell'articolo (veramente, invito tutti a leggerlo altrimenti si parla di cose che non si conoscono bene!!) la parola "congelato" non indica proprio un bel niente delle caratteristiche nutrizionali del prodotto. E' come scrivere: i mangimi sono grassi. Frase palesemente errata e incompleta. I mangimi congelati sono di decine e decine di tipologie, e ciascuna è differente dalle altre. Esiste il congelato ricco di proteine, ricco di fibre, ricco di grassi, ricco di vitamine, equilibrato, medicinale, ecc. Non esiste la categoria congelato universale. Per cui scrivere che il congelato è un cibo proteico è un errore grossolano. Bisonga specificare il tipo di congelato di cui si parla. Il pastone con cuore di bue e spinaci contiene grassi, proteine e vitamine, non è solamente grasso. Certo ogni giorno non va dato, ma così come non va dato ogni giorno un mangime ricco di fibre...farebbe male comunque anche se per ragioni differenti. Spero di aver chiarito questa cosa fondamentale, ed in caso chiedete se vi sevono informazioni aggiuntive su questo :-) La cosa fondamentale, come per ogni alimento, è la varietà della dieta! questa deve comprendere proteine, vitamine, fibre, grassi, sali minerali, ecc. e non solo una di queste sostanze! :-) |
P.s. Ho creato una nuova discussione spostando i messaggi relativi al congelato così il topic è più visibile a tutti!
Continuaiamo a parlare solo di alimenti congelati qui :-) |
grazie :-))
|
Mi inserisco nella discussione . . .
Oggi ho acquistato un blister di artemia congelata. Quali sarebbero gli step per un corretto scongelamento? Ho letto che, il cubetto andrebbe fatto scongelare lentamente (in frigo), successivamente, c'è chi lo unisce a sale sciolto in acqua per uccidere eventuali batteri patogeni, e successivamente si risciacqua con un colino e acqua corrente. . . È corretto? Inoltre esiste qualche indicazione per capire se al nostro congelato non è stata interrotta la catena del freddo? Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Corretto. L'acquariofilia è strana, spesso si tende a semplificare estremamente e dare per scontato argomenti più complessi (corretto avviamento vasca, valori dell'acqua, ecc...) e rendere incredibilmente complessi quelli più semplici. Prima parlavo di carne rossa per le persone. Perchè non semplificare e paragonare gli alimenti congelati per umani.. Troviamo congelata carne, pesce, verdure ecc.. E' possibile dire dunque in modo generico che tutti i congelati per persone sono grassi o estremamente proteici, che ingrassano, che fanno male, ecc...?? Chiaro che no. Non è possibile paragonare un sacchetto congelato di piselli con una filetto di platessa. Allo stesso modo per i nostri adorati pesciolini troviamo chironomus e tubifex, artemie e krill, fino al congelato a base di spirulina e spinaci. Tutto suddiviso in comodi quadretti facilmente porzionabili. Bastano 3\4 diversi congelati per avere un alimentazione sana e completa. Variare è semplice: chiro e artemie come base, ogni tanto vegetali, ogni tanto tubifex (magari il giorno seguente digiuno..) E teniamo il granulato per i giorni in cui siam di fretta. ;-) ------------------------------------------------------------------------ Quote:
E' come scongelare un petto di pollo per noi.. Ritagli il quadrotto, lo lasci a temperatura ambiente, una volta scongelato lo sciacqui aiutandoti con un colino per artemie e lo somministri pulito in vasca. niente aggiunte di sale o altri passaggi complessi. ;-) |
si ma con quello che costa non so se conviene darlo molto spesso #06
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl