![]() |
http://img.tapatalk.com/d/14/06/04/udu6a6e5.jpg
Inviato dal mio U9200 utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ Ma sono queste le maledette??! Inviato dal mio U9200 utilizzando Tapatalk |
A me è successo una cosa simile con uno sbalzo di salinità
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
a me quando avevo il nano cubo da 30 lt una piccola tridacna si è svampata dalla sera alla mattina anche a me e non sono mai riuscito a risalire alla causa booooooh
|
Boh io nn lo so ho letto da qualche parte qui nel forum che forse possono essere anche quelle lumachine di cui ho messo la foto e che ho trovato dentro il guscio della lumaca.. Fosse così avrei paura a inserirne un'altra
Inviato dal mio U9200 utilizzando Tapatalk |
ciao,
le Tridacne, hanno molti predatori e che se ne dica sono animali molto delicati, almeno per il primo periodo quella da te postata è una lumachina che preda le tridacne. quindi si potrebbe pensare tu abbia risolto eliminando quell'esemplare e il guscio dell'animale morto, che probabilmente porta con se le uova della stessa. Al momento dell'acquisto devi fare molta attenzione, non solo alla presenza di "patogeni" sull'animale, ma anche sulle vicine e in vasca. L'eliminazione dei "patogeni" non è cmq garanzia di "integrità" dell'animale o della sua vasca. Come inoltre sai già, nelle rocce vive si possono annidiare diversi "patogeni" per le tridacne. Anche se non si tratta di Oneone, e ne hai altre 5, quella potrebbe aver trovato o deposto uova che schiudendo si andranno ad alimentare... Sposterei in altra vasca quelle che hai, rischiando sempre e comunque che in vasca possano esserene altre... |
Grazie per la risposta, ma secondo te quella lumachina di cui ho messo la foto si può essere riprodotta? Non vorrei rischiare di mettere dentro un'altra tridacna e darla in pasto alle maledette!! Ho letto che qualcuno per fare la prova ha messo dentro la vasca delle vongole vive per vedere se venivano assaltate? È una cosa fattibile oppure un a castroneria??!
Inviato dal mio GT-N8000 utilizzando Tapatalk |
La presenza di una, potrebbe essere un problema, ma dire con certezza che sarà stata l'unica, non saprei proprio, cmq è causa (molto probabile) della morte della tua...
Se come dici, ne hai altre in vasca, cercale sulle altre... cozza, vongola, o tridacna sono sempre bivalvi, io proverei... (ci sono anche delle bellissime cozze verdi tropicali... ogni tanto si vedono in negozio) |
Ok grazie proverò e vi farò sapere!
Inviato dal mio U9200 utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl