![]() |
Allora dovrò cambiare il fondo, cavoli è sempre un trauma cambiare il fondo :( vabbe! Conchiglie, quello non sarà semplice, le escargot non le ho mai viste, dovrò mettermi alla ricerca di gusci di chiocciola abbastanza grandi per i campi :D
|
dai in 60 lt lo fai abbastanza rapidamente :-))....per le escargot, oltre a quelle dei campi, che a volte sono troppo piccole e strette, puoi andare nei negozi che vendono prodotti solo surgelati
|
È vero hai ragione! Ne stanno pure aprendo parecchi di negozi di soli surgelati! Si dai poi basta che cambio il fondo e sistemo diversamente le anubias su un bel tronco ad arco, così da avere tutto il fondo libero per le conchiglie e il nuoto dei pesci! Credo che verrà fuori molto bene, appena riesco ad accasare i giovani betta mi metterò all'opera! Grazie mille per i consigli ragazzi! :)
|
se vuoi risparmiare, prendi un sacco di sabbia di fiume in un negozio di forniture edili o brico, ne hai tanta anche per altri acquari eventualmente, e costa poco
|
Si si su questo mi ero già informata! Grazie :)
|
magari poi ti fai una bella scorpacciata di lumache...:-D io ho preso quelle francesi farcite....una bontà #21 #36#
|
Ahahahahah! Le avevo assaggiate una volta ma non ne vado matta, al limite le rifilo al mio ragazzo un pochino schizzinoso spacciandole per un'altra pietanza e solo alla fine gli dirò cosa ha realmente mangiato #18 mi è sorto un altro dubbio riguardo alla sabbia di fiume.. Io ho l acqua di rubinetto che fa già da sola kh 12... Ho anubias in vasca e un paio di crypto.. Non è che l'acqua diventa troppo dura per le piante?!
|
nono......quelle sono tenaci; io mi preoccuperei di + per come le tratteranno i pesci....conoscendo i multi, le crypto te le ritrovi a radici per aria dopo poco :-D
|
Si lo so infatti dovrò escogitare qualcosa tipo fare delle 'aiuole' con sassi ben piantati nella sabbia per evitare che le sradichino, sono solo un paio le crypto belle alte e le uso per coprire il termoriscaldatore xk è bruttino da vedere.. In caso la sabbia di quarzo (che costa di più ma pazienza) può andare bene, almeno è inerte.. Le mie anubias le ho appena salvate dalla rhizoctonia solani e sono molto deboli, e già ho un acqua di rubinetto bella dura vorrei evitare di stressarle, al minimo cambiamento ne risentono molto e le foglie giovani cedono (lo so che sembra assurdo perché le anubias sono piante molto forti, ma questa sorta di fungo del rizoma è micidiale)
|
l'acqua di rubinetto gli fa solo bene alle anubias, anche la sabbia nn inerte va bene........prova a vedere le vallisneria spiralis, sono ottime per coprire la parte tecnica
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl