AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=49)
-   -   vi piacciono i miei discus (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=446300)

Fede1988 05-02-2014 14:36

30 credo che sia leggermente troppo, è meglio scendere a 28.

Comunque aspettiamo ancora i valori, peraltro bisogna SEMPRE saperli i valori, soprattutto con dei pesci così impegnativi come i Discus...bisogna costantemente monitorarli...non "oggi li misuro e poi li posto"...anche perché, per esempio, se hai della torba per acidificare come sai quand'è il momento di cambiarla se non misuri i valori almeno ogni 10 - 15 giorni (ALMENO)?
Il fotoperiodo di quanto è?

Cosa intendi con "forme e colori possono andare?"?

jtriple 05-02-2014 23:05

Quote:

Originariamente inviata da Fede1988 (Messaggio 1062309863)
30 credo che sia leggermente troppo, è meglio scendere a 28.

Comunque aspettiamo ancora i valori, peraltro bisogna SEMPRE saperli i valori, soprattutto con dei pesci così impegnativi come i Discus...bisogna costantemente monitorarli...non "oggi li misuro e poi li posto"...anche perché, per esempio, se hai della torba per acidificare come sai quand'è il momento di cambiarla se non misuri i valori almeno ogni 10 - 15 giorni (ALMENO)?
Il fotoperiodo di quanto è?

Cosa intendi con "forme e colori possono andare?"?

Premetto sono un novizio con tanta volontà non crocefigetemi sono qui per avere consigli per portare avanti la mia passione i DISCUS

"Cosa intendi con "forme e colori possono andare?"?[/QUOTE]

semplicemente un giudizio estetico sui pesci

ph 7,5
kh 8
gh > 10°d
no2 0
no3 50 #28c

Non ho torba cambio settimanale 40 lt

fotoperiodo ore 9

michele 06-02-2014 00:11

Ma più che il giudizio estetico sarei preoccupato su come farli stare bene, la respirazione appare troppo veloce.

jtriple 06-02-2014 00:28

Quote:

Originariamente inviata da michele (Messaggio 1062310655)
Ma più che il giudizio estetico sarei preoccupato su come farli stare bene, la respirazione appare troppo veloce.

Infatti sono qui per questo.

Fede1988 06-02-2014 00:31

Esatto, il giudizio estetico è irrilevante, e soprattutto meglio li tieni più saranno belli, quindi creagli delle condizioni ideali e vedrai come ti "ripagheranno" #36#

I Discus non sono pesci da novellini ma se segui scrupolosamente i consigli dei più esperti andrà tutto bene. :-)
Hai seguito tutto l'iter di maturazione biologica della vasca prima di inserire i pesci vero?
Oltre ad aggiungere urgentemente delle piante che ombreggino la vasca fai scendere il pH, hai tutti pesci acidofili...e come ti hanno già detto riporta indietro i corydoras, sia perché vanno tenuti almeno in gruppi di 4-5 esemplari della stessa specie (mentre tu ne hai 2 e 2) sia perché non possono vivere bene agli stessi valori che servono ai Discus...inoltre l'Ancistrus è già un eccellente pesce di fondo (non pulitore! #26 ) e direi che basta lui...al limite puoi aggiungere un suo cospecifico dato che l'acquario è abbastanza grande, ma adesso non è il momento (anche perché se becchi due maschi diventano pericolosamente territoriali): prima porta i valori dell'acqua a dei livelli ideali per i Discus e stabilizzali.
40 l a settimana secondo me sono troppi, ti alzano il pH (che nell'acqua di rete generalmente è appunto intorno al 7,2-7,5) e non permettono un'adeguata maturazione della vasca (che comunque va sempre fatta prima di introdurre i pesci). Adesso inizia col portare la temperatura a 28 e dicci se il respiro affannato scompare...dopodiché penseremo alla torba ;)

michele 06-02-2014 00:35

Hai messo l'areatore come ti era stato consigliato? Io i cory li ho sempre avuti e si sono sempre riprodotti insieme ai discus, certo ti conviene creare dei piccoli gruppi della stessa razza.

Firechris 06-02-2014 01:23

Quote:

Originariamente inviata da michele (Messaggio 1062310686)
Hai messo l'areatore come ti era stato consigliato? Io i cory li ho sempre avuti e si sono sempre riprodotti insieme ai discus, certo ti conviene creare dei piccoli gruppi della stessa razza.

ragazzi, da puro neofita, l'areatore effettivamente ossigena l'acqua? Avevo sentito che in realtà nno andava ad ossigenarla ma soltanto a "smuoverla".
(fine OT)

michele 06-02-2014 01:25

La ossigena, se aspetti ancora però mi sa che la situazione può solo peggiorare.

jtriple 06-02-2014 08:11

Ho messo l' l'areatore unico dubbio non alza il valore del ph
40 litri sono troppi ma se non faccio cambi massicci come abbasso i nitriti?
Mi si formano alghe verdi sui vetri che l'ancicstrus non mangia e sono costretto a togliere con il raschietto dipende dai valori sballati dell'acqua?

michele 06-02-2014 12:39

Fai una panoramica della vasca.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07290 seconds with 13 queries