AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Riproduzione nell'acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=177)
-   -   cavallucci marini (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=44615)

fappio 27-05-2006 12:14

clemente, il kuda ha speso stisce trasversali chiare....sicuramente non sono animali da comprare solo dopoessersi veramente resi conto della loro delicatezzamanuele, vanno nutriti poco ma frequentamente almeno nella prima fase ....

Dedalus 27-05-2006 15:22

fappio sono d'accordo con te, ma io prima di prenderli gli ho costruito un refugium apposta solo per loro, le dimensioni del refugium sono 35X40X60, il negoziante li teneva in una vaschettina grande un decimo, Non e' che li ho visti e comperati subito, ho aspettateo 1 mese e mezzo prima di portarli a casa per vedere come reagivano nella sua vasca.
Mi domandavo solo cosa fossero quelle macchie, sai se mi fidassi solo del negoziante starei tranquillo perche' mi ha detto che e' normale e che anzi crescendo tendono a schiarirsi ma e' proprio perche' so che sono molto delicati vorrei anche altri pareri.
Mangiare mangiano, passano tutto il giorno a mangiare anche se sono un po' lenti ma credo sia normale.
ciao e grazie

fappio 27-05-2006 17:36

manuele, bene se mangiano è buon segno , ...il fatto che erano in una vasca più piccola non vuol dire niente ,se arriveranno a diventare adulti sarano lunghi una ventina di cm.... esistono animali che possono vivere in condizioni disagiate per mesi tipo alqune stelle marineche possono imprima di morire di fame possono passare anche 6 mesi ,inserisci della caluerpa.....il movimento dovrà essere di 2 volte il volume totale durante il giorno e + lento la notte

tenastelin 28-05-2006 12:49

cmq io sull'uso dell'artemia salina non sono convintissimo...non è proprio il cibo adatto, meglio se dai artemia viva e non congelata...ancora meglio se dai mysis.

Dedalus 28-05-2006 13:12

Quote:

Originariamente inviata da tenastelin
cmq io sull'uso dell'artemia salina non sono convintissimo...non è proprio il cibo adatto, meglio se dai artemia viva e non congelata...ancora meglio se dai mysis.


Grazie a tutti, adesso mi procuro pure il mysis e l'artemia viva .
La caulerpa c'e' gia, e pensavo che essendo un refugium, quindi assenza completa di pesci, il vivo i cavallucci se lo trovano gia belle che fatto... comunque adesso mi informo per l'artemia viva. Ho provato a dargli anche l'artemia leofilizzata arricchita e del krill ma anche se mi semprano molto attratti dal krill, mi sa che e' in po' troppo grande per loro xche' lo mangiano e 9su 10 poi lo sputano, che dite?
Comunque mangiare mangiano(e fanno anche la cacca), io gli butto l'artemia che si deposita sul fondo e loro passano la giornata a scandagliare il fondo e a mangiare e alla fine l'artemia non c'e' piu'.
Sono quelle macchie bianche che non mi convincono del tutto, se riesco faccio delle foto piu' precise
Ciao e grazie a tutti per i consigli ;-)

Centro 28-05-2006 20:29

Mi intrufolo. Ho un refugium simile a manuele. Molto popolato di organismi. Senza pesci. Sn interessato ai cavallucci. Qualcuno sa indicarmi un negozio nella provincia di VE ke ne sia fornito. Grazie

fappio 29-05-2006 18:20

Centro, per allevare un paio di coppie di cavallucci ci vorrebbe una vasca da 100x50x50 aperta con sump, 3 neon da 35w 14000 ed uno blu una trentina di kg di rocce vive schiumatoio serio...la temperatura non dovrebbe superare i 28°....movimento due pompe da 400lda mettere sul fondo , una da 600l posizionata in superficie... l'importante è che l'altezza della vasca superi i 45 cm per consentire il rituale di corteggiamento, la vasca deve essere posizionata in un luogo tranquillo e non esposto al sole...odiano le vibrazioni .molto importante la lunghezza del foto periodo , 3 ore di mezza luce 10 ore di luce piena e 3 di mezza luce 8 di buio...le due pompe da 400 dovranno funzionare alternate 6 ore circa sul fondo, la 600 in superficie solo di giorno circa 12 ore . la vasca andrebbe allestita con sabbia corallina e le rocce in modo che formino 2 collinette ai lati e parecchio spazio al centro..fondamentele allevare alghe superiori...valori no3 10mgl e calcio 400mgl...buon lavoro ;-)

Dedalus 30-05-2006 17:45

allora, ragazzi, ho comperato il mysis congelato e le vitamine, le vitamine pensavo di somministrarle 2 volte la settimana, per il misis invece mi sa che e' un po' grossino e i cavallucci fanno un po' fatica a mangiarlo, che dite lo frullo?
ciao

keronea 01-06-2006 02:39

Prova vai di minipiner senpre che non ti ammazzi qualcuno :-D

Dedalus 02-06-2006 11:40

I miei cavallucci procedono bene, mangiano e mi sembrano in forma e entro settimana prossima avro' anche l'artemia viva.
Ho notato pero' che pur mangiando molto rimangono sulla sabbia dei resti in particolare se troppo grossi, pensavo allora di inserire un detrivoro che li mangiasse forsea un lismata ma secondo me e' troppo vorace e non vorrei che si mangiasse tutto prima dei cavallucci. Forse un paguro e' meglio? cosa ne dite?
Grazie ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13590 seconds with 13 queries