![]() |
Buonasera a tutti, dopo inenarrabili vicissitudini finalmente oggi ho avviato il mio primo acquario: purtroppo per motivi di spazio, alla fine mi sono dovuto accontentare dell'Askoll Pure M. Ho lavato bene la ghiaia, stendendola poi non prima di aver messo inizialmente il substrato fertilizzante. Ho poi inserito 2 elementi, ossia un tronchetto ed un sasso semi cavo, quindi piantato 2 Limnophila sessiliflora ed 1 Anubias barteri.
Il negoziante mi ha quindi invitato a mettere mezzo bicchierino di attivatore batterico ogni giorno per una settimana ed una quantità di biocondizionatore rapportata all'effettivo litraggio (35). Tra una settimana dovrò fare il test dell'acqua e portarglielo...in modo da decidere se cominciare o meno ad inserire i pesci. Secondo voi la procedura suggerita è corretta? Ed il biocondizionatore ogni quanto andrebbe messo? |
non ti affidare ciecamente al negoziante......i pesci si iniziano ad inserire dopo un mese dall'avvio se tutti i valori sono nella norma; va a leggere le guide nel portale per crearti un po di basi acquariofile ;-) i battere sono superflui, basta inserire un pizzico di mangime per i primi giorni per dare un input al ciclo dell'azoto. Ti consiglio inoltre di inserire più piante perchè aiutano molto nella gestione, magari metti una foto cosi ti possiamo consigliare; il biocondizionatore va inserito quando riempi la vasca e poi ogni settimana quando fai i cambi.....alcuni non lo usano affatto facendola decantare per 24h o più in modo da far evaporare il cloro....alla fauna hai pensato?
|
La procedura non è corretta ma dai anche in 44 litri puoi realizzare un bel layout , su questo forum ho visto delle vasche pazzesche anche in soli 10 litri ma cerca di ascoltare i consigli che ti vengono dati dai vari utenti e sopratutto dai moderatori del forum.
Intanto devi aspettare un mese per la maturazione del filtro e dopodiche analizzi i valori dell'acqua .Hai comprato il kit a reagente per misurare i valori o porti l'acqua dal negoziante? Cerca di farli tu i test lui cercherà sempre di dirti che vanno bene e non ci sono problemi. Ma siccome dopo se i problemi ci sono , li devi risolvere tu e sono tuoi cerca di informarti prima di comprare e prima di fare danni :) Abbonda con le piante non avere paura e evita biocondizionatori e robe simili sono soldi buttati via . Questo hobby è per l'80 per cento pazienza altrimenti diventa automaticamente uno sputtanamento di soldi . Piu tu abbassi l'80 per cento piu aumenta lo sputtanamento è direttamente proporzionale :-)) |
Vi prego, siate clementi #12
Cos'altro dovrei aggiungere? Quali altre piante? L'acquario è stato avviato 2 giorni fa, a cosa sarebbero dovute le macchiette bianche interne? http://s12.postimg.cc/nsjudluh5/IMG_2836.jpg http://s12.postimg.cc/bb8lcp9xl/IMG_2837.jpg http://s12.postimg.cc/nv3q0fy4p/IMG_2838.jpg http://s12.postimg.cc/mes7iav7t/IMG_2841.jpg |
La roccia riflessa sembra un guppy sono andato a vedere la foto :-))
Comunque è carina la vasca adesso aspetta solo il mese di maturazione con calma e mettendo meno possibile le mani in vasca. Piantuma un po' davanti metterei delle cryptocorine e poi volevo chiederti una cosa, hai inserito tabs fertilizzanti o fondo fertile? se non lo hai fatto integra le radici delle piante interrate con tabs altrimenti rischi che nel giro di poco ti marciscano . ;-) Se quella li davanti è un anubias rimuovi il rizoma dal ghiaino altrimenti ti marcisce e lega la pianta su di un tronco o una radice .. ;-) |
piante, piante :-)) direi che l'ottimale sarebbero dell'egeria densa e del ceratophyllum per il fondo, anubias ok, cryptocorine per il davanti
|
Grazie, sei stato veramente clemente ;-)
Allora, sotto la ghiaia ho inserito uno strato di fondo fertile, dici che dovrei aggiungere anche i tabs? Per la anubia sotterrata vedo di provvedere, ovviamente farò un'unica operazione non appena prenderò l'altra pianta, per evitare di mettere troppo le mani nella vasca. Cosa puoi dirmi di quelle macchie bianche sulla parte interna del vetro? |
Le macchie devono essersi sollevate durante il riempimento se vuoi puoi rimuoverle manualmente con un pezzetto di lana di perlon o del semplice feltro da cucina.
Se hai gia messo fondo fertile lascia perdere le tabs per ora ;-) |
mmmmmmm #24 il sasso sdraiato come mai? L'anubias se non la vuoi legare puoi anche interrarla basta che lasci il rizzoma fuori, aggiungerei qualche altra pianta o aspetti le potature e ripianti la Limnophila
|
Il sasso al centro è cavo, pensavo che mettendolo così un pesce da fondo avrebbe gradito il rifugio... :-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl