AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento acquario mediterraneo - (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=69)
-   -   quesiti; dubbi; perplessità (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=44598)

Gennariello 28-05-2006 01:49

Guarda, parti pure con la luce da subito. così salvi le incrostazioni ecc. nel MED il problema delle esplosioni algali è meno sentito che non nel reef. Io son partito così e penso anche tutti gli altri. La zona di La Spezia è molto buona per rocce vive ed invertebrati. Però non aver fretta.

dario messina 28-05-2006 20:01

Quote:

Originariamente inviata da Gennariello
Guarda, parti pure con la luce da subito. così salvi le incrostazioni ecc. nel MED il problema delle esplosioni algali è meno sentito che non nel reef. Io son partito così e penso anche tutti gli altri. La zona di La Spezia è molto buona per rocce vive ed invertebrati. Però non aver fretta.

esatto...anche io!

zanga 29-05-2006 14:58

allora parto da subito con le luci e aggiungo poco alla volta le rocce che trovo per ora !
grazie -11

Stefano Rossi 29-05-2006 15:48

Per il trasporto delle rocce e quant'altro trovi un articolo specifico sul sito AIAM; per il forum ti consiglio anche solo di consultarlo a fondo, 4 ore non bastano :-)) . Con la vasca che hai potresti fare una cosa molto graziosa, e 20 °C ti consentono realmente quasi tutto; visto poi che hai già pratica di marino. ti ricordo solo di procedere con calma, anche se vedo che hai già ben chiara questa necessità, perchè il med, "freddo", ha i riflessi più lenti del tropicale: ci vuole un po' più di tempo per capire se c'è qualcosa che non va, e moltissimo di più per la ripresa.
Per la sabbia, se non vuoi fare un DSB che al momento sembra la cosa più indicata cerca di farlo almeno in sump; usa comunque sabbia fine, si intasa meno di schifezze.
Per quanto riguarda il refri autocostruito, visto che è sempre un argomento di grande interesse, perchè non posti qualche foto?
ciao
Stefano

zanga 30-05-2006 15:05

Quote:

Per la sabbia, se non vuoi fare un DSB che al momento sembra la cosa più indicata cerca di farlo almeno in sump; usa comunque sabbia fine, si intasa meno di schifezze
mi sono riconvinto!!! penso di metterla direttamente in vasca e in sump avevo solo una curiosità da togliermi che non ero riuscito a chiarirmi ;-)
Quote:

Per quanto riguarda il refri autocostruito, visto che è sempre un argomento di grande interesse, perchè non posti qualche foto?
guarda la foto non renderebbe molto in quanto è uno scatolotto tutto sigillato che non dice niente in più a chi lo vuole realizzare e a dire la verità nemmeno io conosco tutto, meglio, ho scaricato gli articoli vari trovati su internet su come realizzarli ed insieme ad un buon tempone di amico tra una birra e una partita alla play a casa ne abbiamo realizzato uno, visto che lui di lavoro monta impianti di climatizzazione e aveva molte cose sul furgone a fare niente!! comunque l'acqua passa nei tubi (io ho usato quelli da elettricista rigidi circa 4 metri con le rispettive curve) e viene raffreddata per contatto indiretto (abbiamo montato all'interno della scatola componenti di un air confort ELETROLUX piccolo condizionatore da ufficio destinato alla discarica) ma su come ha fatto a far partire il tutto non ho le competenze per spiegarlo!!! la pompa di mandata è da 750 litri ora, ho provato a farlo girare e non perde e non avendo contatto diretto non crea pericolosi rilasci ma adesso l'obbiettivo è di riuscire a collegare insieme sia riscaldatore che refri in modo da mantenere il più costante possibile la temperatura; altre birre e altra play e penso che risolvo il problema entro settembre.
il costo è stato di circa 50 euro, contando che 18 sono andati solo di pompa ma personalmente, se non avevo qualcuno che mi aiutasse, non sarei arrivato al risultato finale e avrei buttato i soldi quindi dico che bisogna pensarci un po su
ho poi provato così per pura curiosità a realizzare il progetto AP del frigort come refri e devo dire che è molto semplice ma ho notato che al massimo abbassa la temperatura di 4 gradi (almeno quello che ho realizzato io con un piccolo fri della cocacola da macchina vinto all'autogril di cui non sapevo che farne) e devo dire che funziona meglio delle ventoline, e tranne per il trasformatore non si spendono molti soldi
grazie a tutti

gthunder69 30-05-2006 16:26

torno a dirti che nel med il riscaldatore non serve, a meno la temperatura scenda sotto i 13° ;-)

zanga 30-05-2006 17:43

volevo soltanto tenere un range di variazione ottimale tipo 20-15, nei mari è dura che si abbiano variazioni repentine paragonabili a quelle che avvengono nelle vasche.
poi se non serve tutto guadagnato play e birra !!!!
grazie, sono ancora imbottito di nozioni del tropicale e è dura metterle da parte


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10418 seconds with 13 queries