![]() |
Hai usato fertilizzanti o medicinali?
|
A quanto pare non è arrivato il mio messaggio.
Comunque nessun medicinale, e uso solo co2 a gel Dopo una settimana la moria aumenta, riesco a vedere solo 3 o 4 planorbarius nella vasca |
Strano, le caridine saranno anche delicate, ma solitamente le lumache non hanno grossi problemi!
Le planorbarius sono estremamente prolifiche e tendono a riprodursi a raffica! :P Hai per caso fatto qualche cura medicinale? Spesso sui farmaci è specificato che crostacei e gasteropodi ne risentono (un esempio sono faunamor e dessamor) A quanti gradi sta la vasca? Non è che è salita torppo per problemi al riscaldatore? Comunque vedi di procurarti i test per l'acqua, è fondamentale sapere se ci fosse qualche innalzamento di NO2 per poter eventualmente salvare il resto. Certo è che se ci fosse qualche problema di NO2 ne risentirebbero anche i pesci che come minimo dovrebbero presentare un boccheggiamento accelerato e spostarsi nella parte alta della vasca... |
Concordo con mariano1985...il problema è da ricercare nei valori!
Se non ricordo male gli unici ospiti della vasca sono caridine e planorbarius... |
Ci sono 30 neon...
Non è che hai qualche lumaca killer, tipo Antemone Helena? Potrebbe essere arrivata con le piante e vivere nascosta tra esse o nel fondo, quindi magari non l'hai vista e la strage di planorbarius sarebbe spiegata.. ...tuttavia non saprei se una lumaca è capace di accoppare le caridine! |
Quote:
Come ho già detto, nessuna cura di medicinali. Nella vasca sono comparse da poco 3 o 4 planorbarius leopard (penso arrivate con le piante) non vorrei, che io le ho scambiate per planorbarius e in realtà è qualcos'altro (più tardi metto le foto) foto presa da internet, assomiglia alle lumache in alto (quelle in basso penso siano physia marmorata) http://img651.imageshack.us/img651/1152/lumache55.jpg Un altra ipotesi, forse c'è mancanza di cibo? i neon sono troppo voraci e divorano le pastiglie? ho osservato la vasca, e ogni tanto gli danno un morso, ma appena le pastiglie cadono sul fondo, non le guardano più A conferma che il neon non guardano le caridine, proprio ora, un gamberetto ha attraversato tutta la vasca nuotando fra i pesci, che non l'hanno nemmeno considerata |
tra le lumachine in foto non c'è nessuna anentome helena perciò escluderei l'ipotesi; nella foto ci sono 3 planorbarius leopard ed una physa marmorata...se cerchi su google le anentome helena vedi che sono piuttosto riconoscibili e diverse da quelle in foto...
Non so davvero più cosa ipotizzare...prova ad aumentare il cibo, tanto cibo ne aumenta la riproduzione... Forse non è il cibo il problema ma magari riesci a raggirarlo... |
si, so come sono le anatome helena, e sono sicuro di non averne in vasca (anche se so che scavano nella sabbia)
esistono altre lumache killer? |
Da quel che so i predatori delle lumachine sono le anentome helena ed i botia...non so se ce ne siano altri...
|
non ho botya, come già detto, gli unici ospiti come pesci, sono i neon, che a distanza di 3 settimane, godono tutti di ottima salute, mangiano con gusto, e seguono chiunque guarda l'acquario, addensandosi in prossimità dell'osservatore.
Mi è capitato di veder qualche lumaca morta dentro al guscio, e sembrano "stecchite" cioè restano per metà in fuori, può esser un segno distintivo di qualcosa? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl