![]() |
martedì mattina mi arrivano tre oranda butterfly.sono oranda importati dalla cina.vivono a 15 gradi diversamente da quelli thailandesi che vivono in acquario a 24 gradi. io ho il riscaldatore impostato a 23. conviene che lo metto a 20 gradi? questa è anche la temperatura che ho in casa.
l'areatore mi è stato consigliato di accenderlo in estate quando si alzano troppo le temperature. può essere d'aiuto? va bene se il cambio parziale dell'acqua lo faccio domenica? l'acquario è in maturazione da un mese e non ho mai fatto cambi parziali. poi rifaccio tutti i test. i pesci saranno in una busta con acqua e ossigeno e mi è stato consigliato di tenerli circa tre ore così in modo che si abituino alla temperatura della mia casa e poi liberarli in vasca. ho acquistato le tabs tetra plant crypto 10 tabs e nelle indicazioni c'è scritto: 1 cmp ogni 20 l d'acqua come fertilizzazione iniziale. ogni 40 lnei cambi parziali dell'acqua e come mantenimento.spezzare le cmp e inserirle nel substrato vicino alle radici. io ho un 125 l lordi ne metto cinque? a questo punto visto il consiglio di fare il cambio parziale prima dell'arrivo dei pesci aspetto a metterle e le metto il giorno del cambio? in acquario ho qualche diatomea, qualche alga verdina sui vetri e qualcuna filamentosa vicino alle piante. sulla radice c'è tipo una muffa bianca che assomiglia a cotone. ho trovato una lumachina minuscola e qualche vermetto piccolissimo e un cerchietto trasparente attaccato al vetro non identificabile! i vermetti dovrebbero essere le planarie. ormai il fondo è pieno di piante e di arredi,mi preoccupa il fatto di non poter sifonare bene.Alla lunga non pulire bene può essere dannoso? so che ogni volta vi faccio una marea di domande...sopportatemi!! |
Se hai 20 gradi costanti in casa puoi anche evitare il riscaldatore.
Si il cambio puoi farlo anche domenica. Per mettere i pesci in vasca basta che apri le buste e arrotoli un pò i bordi in modo che galleggino. Le lasci così per una mezzoretta così la temperatura nelle buste diventa la stessa del tuo acquario. Poi a poco alla volta inizi a mettere un pò d'acqua dell'acquario nelle buste fino a che nelle buste ci sarà più acqua dell'acquario che quella vecchia. E' un'operazione da fare in modo molto graduale. Io di solito faccio tutto in un'ora, un'ora e mezzo. Alla fine prendi il retino e li metti in vasca. La cosa importante è non versare l'acqua dei sacchetti in acquario. Le indicazioni per le tabs lasciale perdere. Mettine un paio sotto le crypto e un paio sotto la valli. Le puoi mettere fin da subito. Le alghe verdi sui vetri le togli con un pò di lana di perlon e olio di gomito. Le diatomee andranno via non appena finiranno i silicati presenti nell'acqua di rubinetto. Se hai qualche lumaca se ne ciberanno loro. Le filamentose all'avvio dell'acquario sono normali. Asportale arrotolandole con un bastoncino tipo spaghetti e con tempo ed una corretta gestione andranno via. Il cerchietto sui vetri è probabile che siano uova di lumaca. Vedi se ci sono dei puntini dentro. Anche la muffa sui legni è del tutto normale. Le lumache faranno un buon lavoro anche in questo caso. Sifonare non è d'obbligo. Puoi anche farlo di tanto in tanto ma senza andare in profondità perchè nel fondo si insediamo molti dei batteri utili. Anche più che nel filtro. Molte delle risposte alle tue domande le trovi nelle guide che ho in firma. Leggi leggi leggi. Poi per qualsiasi dubbio basta chiedere.:-) |
grazie per i chiarimenti.
il cerchietto trasparente sui vetri si muove. avevo pensato al ventre di una lumaca ma guardando lateralmente non si vede il guscio. il procedimento per inserire i pesci in vasca posso farlo subito quando mi arrivano o devo aspettare circa tre ore con il sacchetto chiuso( c'è anche ossigeno puro) per farli abituare alla temperatura dell'ambiente e poi iniziare il procedimento? dopo l'inserimento pesci provvedo a rabboccare con acqua biocondizionata a temperatura ambiente?ma una volta messo il biocondizionatore agisce subito o devo attendere? è meglio preparare l'acqua per i cambi parziali il giorno prima biocondizionata in modo che non abbia una temperatura troppo diversa da quella in acquario? mi è stato suggerito di usare l'areatore solo d'estate se le temperature si alzano troppo. può essere d'aiuto? una volta che i pesci arrivano quando devo iniziare ad alimentarli?. arriveranno in tarda mattinata. poi dovrò mettere qualche domanda nella sezione alimentazione. ho un pò di confusione! |
Dovresti fare una foto a questo cerchietto per capire meglio.
I sacchetti aprili subito in modo che possano prendere ossigeno dall'aria e mettili subito in vasca come detto prima. Non devono abituarsi alla temperatura ambiente, ma a quella dell'acquario. La temperatura dell'acqua dei rabbocchi o dei cambi deve essere identica a quella che hai in vasca. In caso contrario rischiano di ammalarsi. L'acqua è meglio prepararla il giorno prima e metterla a decantare in una tanica col tappo aperto in modo che il cloro possa evaporare. Poi puoi usare un termoriscaldatore o altro per portare la temperatura allo stesso livello di quella dell'acquario. In alcuni casi può anche servire, ma basta usare delle ventoline e aprire il coperchio per far scendere la temperatura. Dagli il tempo di ambientarsi qualche ora. Quando vedi che non sono più impauriti e che vengono vicino al vetro a reclamare puoi provare ad alimentarli. Ci sono molti mangimi in scaglie specifici per questo tipo di pesci. E' buona norma alimentarli anche con verdure sbollentate e sbucciate quando serve. Zucchine, carote, piselli, spinaci ecc. Alimentandoli con verdure fresche migliori le loro condizioni e riduci il rischio che assaggino le piante. ------------------------------------------------------------------------ Sull'alimentazione se usi la funzione cerca troverai sicuramente molte discussioni interessanti. |
Mi sembrava strano che il negoziante mi dicesse solo di tenerli nel sacchetto chiuso con ossigeno per tre ore in casa e poi liberarli in vasca senza il procedimento corretto.
Per l' alimentazione ho già letto un po' e fatto domande ma alla fine mi sembra di capire che i granuli affondanti siano i migliori. Con scaglie e granuli che galleggiano c'è il rischio che ingurgitando aria, si infiammi la vescica...sembra molto frequente questo problema. Poi ho messo una domanda in "pesci d' acqua fredda" dove non ho avuto risposte discussione "cibi liofilizzato e surgelati. Ho letto dell' importanza dei vegetali freschi. Inviato dal mio HTC Sensation Z710e utilizzando Tapatalk |
Non so molto sull'alimentazione degli oranda.
Le scaglie non dovrebbero creare problemi. Sono da sconsigliare i granuli che galleggiando e si gonfiano a contatto con l'acqua. Nei ciclidi del malawi questi granuli si gonfiano dopo che vengono ingeriti dai pesci e possono provocare occlusioni intestinali. Però non so dirti se tale fenomeno si riscontra anche con questi pesci. Vediamo se @malù può essere più preciso.:-) |
Si, questo può accadere anche con gli oranda infatti mi hanno consigliato di mettere i granuli in ammollo in modo che non si gonfino nella pancia del pesce. Malu' mi ha aiutato nella sezione...
Inviato dal mio HTC Sensation Z710e utilizzando Tapatalk |
Allora vai di scaglie.
Dei buoni granuli sono quelli della SHG, ma aspetta una conferma dal saggio malù. #e52 |
Si, mi hanno indicato le marche migliori. Soprattutto Hilary quella giapponese. Nei negozi online trovo solo granuli hikari galleggianti...nei negozi dalle mie parti non si va oltre sera e tetra!
Inviato dal mio HTC Sensation Z710e utilizzando Tapatalk |
Ho staccato il riscaldatore dell' acquario dato che gli oranda si trovano in negozio a 15gradi. In casa ne ho 20 costanti. Mi chiedevo se va bene questa temperatura per le piante:
Microsorium Cryptocirine Vallisneria spiralis Elodea densa Anubias nane Inviato dal mio HTC Sensation Z710e utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl