![]() |
è bello sentire i vostri pareri e consigli. Come dice
@Ale87tv
le speci non sono "compatibili" ma più che altro adattabili per quanto ho capito. Io non parlo di biotopo ma di possibilità di allevarli in comune. Credo che si possa fare se si trova un compromesso o un range di valori che li faccia star bene. Detto ciò la mia era pura curiosità. Non so se lo farò mai...anche se mi piacciono molto i cory panda voglio essere sicuro che stiano bene per quanto è possibile in una vasca
Inviato dal mio HUAWEI U9508 utilizzando Tapatalk |
La parola compromesso ti fa capire già che inevitabilmente togli qualcosa sia ad una specie che all'altra #70
Io alleverei gli aeneus in quella vasca, addirittura alcuni wild sono stati pescati a ph:9 I panda sono acidofili, meglio tenerli con altri ospiti |
Quote:
quoto, con i guppy andrei anche io di aeneus, magari proprio di aeneus di trinidad e di guppy non selezionati :-) ma trovarli è dura... |
Non è in senso il problema. Era come detto il perché ci fosse sempre tanta discordanza di pareri...nulla di più :-)
Inviato dal mio HUAWEI U9508 utilizzando Tapatalk |
il senso non è nel chiedere, è nel fare una cosa del genere :-)
la discordanza di pareri è data dal senso di fare un compromesso :-) io penso che prima scelgo UNA specie poi, se posso ci costruisco la vasca per ospitarla, se non posso non la prendo :-) qualcuno invece pensa che basti avere un acquario, e di farci stare tutto il possibile andando avanti a compromessi :-) dei pesci, mai loro. |
Quoto pienamente!!!
Inviato dal mio HUAWEI U9508 utilizzando Tapatalk |
Ma sì, lo so che il Brasile è immenso e che non c'è solo un fiume, infatti ho detto che se uno vuole creare il biotopo naturale non mette i panda con i guppy, anzi in un acquario biotopo uno non mette proprio i guppy "artificiali" ma mette quelli wild...però la domanda non era questa, la domanda era: i cory e i guppy possono convivere dal punto di vista di valori dell'acqua?
E per quanto ne so io sì che possono...è chimicamente possibile insomma, anche le schede riportate su questo sito concordano sui valori delle due specie... |
beh ma sono discorsi collegati
si possono far vivere insieme, non è impossibile cioè non ti muoiono appena si vedono però sarebbe un "far vivere un guppy un po' in amazzonia" e "far vivere un cory panda un po' in centroamerica" diciamo che se si può trovare un alternativa, vista la quantità di specie sul mercato, la si trova :-) |
>qualcuno invece pensa che basti avere un acquario, e di farci stare tutto il possibile andando avanti a compromessi :) dei pesci, mai loro.
Non era riferito a me no? Spero sia chiaro che io non la penso così...ho solo detto che chimicamente non sono pesci del tutto incompatibili, ma ho specificato che "biotopicamente" parlando sono invece incompatibili Ho avuto dei cory (paleatus) con guppy quando avevo soli 17 anni, ora non farei più un accostamento del genere |
era un discorso generale...
chimicamente NON possono essere abbinati Corydoras panda con i Poecilia reticulata. :-) gli estremi sono estremi, vanno saputi leggere. Possono essere abbinati con Corydoras aeneus oppure paleatus, dato che hanno necessità di valori OTTIMALI identiche... :-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl