AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Poecilidi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=45)
-   -   avannotti in sala accrescimento....per quanto tempo? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=445585)

stefano big 30-01-2014 19:24

La vasca da 30 litri è molto difficile da gestire con una popolazione di guppy ,
andrebbe meglio con delle caridine.
stefano

Puntina 30-01-2014 19:32

Come pianta ti consiglio la ceratophyllum demersum...è utilissima per gli avannotti e non ha esigenze particolari oltre alla luce...cresce anche se non vuoi:-)


Sent from my RM-846_eu_italy_307 using Tapatalk

Mariapia 31-01-2014 13:43

no niente carbone :-)
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Puntina (Messaggio 1062302200)
Come pianta ti consiglio la ceratophyllum demersum...è utilissima per gli avannotti e non ha esigenze particolari oltre alla luce...cresce anche se non vuoi:-)


Sent from my RM-846_eu_italy_307 using Tapatalk

...ed è anche una pianta molto bella mi sembra....ma non è che ha bisogno di co2?...

Puntina 31-01-2014 14:23

Nono non necessita praticamente di nulla! Fa conto che quella in eccesso l'ho messa nel laghetto e l'ha di sicuro non c'è né CO2 né fertilizzanti :-)

Unica cosa a cui bisogna fare attenzione è che nascendo come pianta galleggiante bisogna piantarla per bene sotto al ghiaino o sotto gli arredi altrimenti ogni giorno la si ritrova "levata"!

Comunque anche tenendola galleggiante crea delle nuvole verdi molto belle!


Sent from my RM-846_eu_italy_307 using Tapatalk

andre8 31-01-2014 14:24

Se vuoi toglierla però poi diventa un impresa o sbaglio? :-))

Puntina 31-01-2014 14:28

No no perché? Si tratta di più steli mesi insieme perciò basta prenderli e levarli...anzi non possedendo radici, quando si vogliono accorciare gli steli si posso tranquillamente impiantare da un'altra parte per creare un'altro punto verde oppure si può andare ad infoltire quello già esistente!

Non confondiamo la con piante tipo la lemna minor! :-)


Sent from my RM-846_eu_italy_307 using Tapatalk

Mariapia 31-01-2014 14:30

Quote:

Originariamente inviata da Puntina (Messaggio 1062303105)
Nono non necessita praticamente di nulla! Fa conto che quella in eccesso l'ho messa nel laghetto e l'ha di sicuro non c'è né CO2 né fertilizzanti :-)

Unica cosa a cui bisogna fare attenzione è che nascendo come pianta galleggiante bisogna piantarla per bene sotto al ghiaino o sotto gli arredi altrimenti ogni giorno la si ritrova "levata"!

Comunque anche tenendola galleggiante crea delle nuvole verdi molto belle!


Sent from my RM-846_eu_italy_307 using Tapatalk

grazie del consiglio .... da tempo cercavo una pianta che non mi desse troppi problemi....a questo punto l'unico interrogativo è...come faccio ad ancorarla al fondo o alle pietre?...ho letto che è molto delicata e si spezza facilmente...come si fa?

andre8 31-01-2014 14:34

Ah si scusa mi ero confuso, perdonami :-)

Puntina 31-01-2014 14:39

Figurati! :-)


Sent from my RM-846_eu_italy_307 using Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
È vero che è un po delicata ma non ti preoccupare se si spezza, essendo uno stelo senza radici continua a crescere da dove si è spezzato! Io l'ho inserita sotto un bel strato di ghiaino oppure puoi arotolare la base attorno ad un sasso!


Sent from my RM-846_eu_italy_307 using Tapatalk

Mariapia 31-01-2014 15:18

Quote:

Originariamente inviata da Puntina (Messaggio 1062303125)
Figurati! :-)


Sent from my RM-846_eu_italy_307 using Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
È vero che è un po delicata ma non ti preoccupare se si spezza, essendo uno stelo senza radici continua a crescere da dove si è spezzato! Io l'ho inserita sotto un bel strato di ghiaino oppure puoi arotolare la base attorno ad un sasso!


Sent from my RM-846_eu_italy_307 using Tapatalk

...oppure mettere la base sotto un sasso in modo da fermarla?....se la metto solo sotto la ghiaia non rischia di sfilarsi e tornare a galla visto che è molto sottile?...legarla meglio di no...il filo di cotone si spezza e la lenza rischia di rompere la pianta....ma poi in qualche modo la pianta si ancora naturalmente alla base a cui si fissa?...scusa se ti faccio tutte queste domande ma la mia unica esperienza è stata l'anubias e mi ha creato non pochi problemi ancorarla...la lenza me la segò col tempo.....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12046 seconds with 13 queries