![]() |
Quote:
|
Si, se le branchie sono compromesse...
Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk |
Ok, grazie
|
Ciao a tutti,
purtroppo, a 24 ore dall'inizio del trattamento con blu do metilene,, non vedo alcun miglioramento delle condizioni dello scalare: il pesce continua a rimanere sul fondo della vasca, respirando affannosamente. Di tanto in tanto si rimette il posizione di nuoto, cerca di risalire in superficie per poi riadagiarsi su un fianco. Mi sembra che abbia anche gli occhi gonfi. Non riesco a vedere il colore delle branchie a causa del blu di metilene, ma temo che la situazione non sia migliorata, vite le condizioni della bestiola. Se avete qualche altro suggerimento è benvenuto. |
Se si accascia sul fondo su di un lato non ci sono molte probabilità di recuperarlo...si muove?
Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk |
Come già scritto, purtroppo non c'è nulla che tu possa fare, era abbastanza evidente già dalle prime foto, quando uno scalare è ridotto così non si può più far nulla. La cosa brutta è che sta agonizzando lentamente.
|
La bestiola muove le pinne e respira affannosamente. Spiace anche a me vederlo agonizzare cosi a lungo.
------------------------------------------------------------------------ Mi chiedo se qualche antibiotico possa sortire a qualcosa. |
Gli antibiotici già di per se sortiscono poco effetto se il pesce è molto debole...quello che fanno i medicinali è semplicemente aiutare il pesce a combattere una determinata malattia, ma la posizione del pesce e i suoi sintomi lascia presagire che ci sia ben più di una determinata malattia....potrebbe essere parassitato o avvelenato o la vescica natatoria sia andata....
Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk |
Capisco. Lo so che è brutto chiederlo, ma c'è un modo per aiutarlo a porre termine a questa lunga agonia?
|
Abuso ancora della vostra cortesia ma sono un pò preoccupato per gli altri 4 scalari che ho nella vasca. Premetto che mi sembrano sanissimi, una coppia stà per deporre, ma mi chiedo se ci possano essere pericoli di contagio nel caso lo scalare agonizzante fosse stato colpito da parassiti.
C'è qualche profilassi da seguire? Eventualmente, come mi accorgo della presenza di parassiti? Grazie ancora per il supporto |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl