![]() |
io non la metterei proprio,se proprio dovessi farei 1,2/1,5 ne troppo fine e ne troppo grossa e al max un cm
|
scusate se mi intrometto.. leggo su tantissimi post che la sabbia o va messa in grossa quantità per fare joubert o dsb oppure una spolverata giusto da coprire il vetro.
mi spiegate il perchè oppure mi mettete un link perchè proprio oggi ho visto che nella sezione tecnica marino sul portale c'è questo articolo di un ragazzo che cosiglia sabbia viva.. ne mette a vedere dalle immagini più di 2/3 cm e sicuramente meno di un dsb. http://acquaportal.it/_archivio/articoli-3/sabbia.asp scusate ma questa cosa mi ha un po mandato in confusione :-))#24 |
Anche l'autore di quell'articolo con il tempo si è dovuto ricredere sulle sue convinzioni e ha dovuto suo malgrado togliere la sabbia in quanto la vasca non girava a dovere.
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk |
Ciao, allora avevo questo problema ed ho risolto togliendo un po' di sabbia, praticamente avevo un cm un cm e mezzo ed ho tolto quasi tutto, ora ho il minimo indispensabile per coprire il vetro (pochi millimetri) e ti dico che va tutto bene, pensa che la sabbia che ho tolto l'ho lavata ed è venuta fuori una sporcizia.....
Sent from my iPhone |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl