![]() |
è strano anche il primo sarco chiuso in muta e se non vedo male il secondo sarco l'ha appena fatta
|
Quote:
inoltre quello ancora in muta aveva un colore verdastro (tipico del metallo ossidato) che ho ripulito manualmente. ------------------------------------------------------------------------ in ogni caso i problemi c'erano anche prima delle resine... |
Quindi cosa posso fare?
Butto tutto? |
nessuno sa dirmi cosa potrei fare?
Per favore datemi una mano!!! |
Sembra quasi sterile..... nessuna traccia di coralline, neanche alghe da maturazione ne ciano.
Continuo ha pensare ad inquinamento da metalli; fai una verifica visiva di non avere oggetti metallici a contatto con l'acqua e controlla l'acqua osmotica con un misuratore TDS. Se il risultato è negativo allora penso che le rocce stanno rilasciando qualcosa. Ciao |
In vasca non c'è nulla a vista e per quanto riguarda il TDS farò controllare al mio negoziante...
Temo davvero siano le rocce!!! |
non credo pero ci sia un rilascio di metalli, i molli resisterebbero ma il riccio morirebbe subito, cerca di prendere una roccia viva nuova e sostituisci una che hai in vasca
|
Quote:
2) Con una roccia sostituita cosa cambierebbe, se ci sono metalli nell'acqua non rischio di rovinare anche la roccia nuova? 3) se non sono metalli che sostanze possono essere? |
si credo che i metalli lo farebbero fuori in pochi giorni.
aiuteresti a far rivivere quelle che hai in vasca non ne ho idea secondo me le rocce che hai preso non erano vive, dove le hai prese? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl