![]() |
mattegm, ho risposto al tuo MP ;-) ,in merito a questo topic credo che avete dimenticato un piccolo particolare e cioè il tipo di materiale filtrante.Converrete cone me che un cestello di normali cannolicchi in ceramica sviluppa meno superficie di filtraggio, rispetto a cannolicchi in siporax ovviamente rapportato alle dimensioni del cestello in cui vengono posizionati ;-) ;-)
|
il volume che dà la tetra è 12 litri, io l ho modificato , da sopra: lana espugna nera, 2° cetsello 2 spugne bio nere, 3 lana e cannolicchi forniti, 4 due confezioni di siporax...
|
Quote:
|
a quanto equivalgono in litri due conf. di siporax?ciao:)
|
I cestelli contengono due confezioni di siporax ciascuno. Ogni confezione è di un litro. Ciascun cestello tiene due litri e non uno (c'è un errore nelle tabelle che girano). Complessivamente circa otto litri di materiale filtrante, su una capacità "teorica" del filtro di 12 litri.
Io ho il Tetra 1200 da circa otto mesi. Lo uso su un Cayman 110 con circa 200 litri di acqua. Lo uso con flusso fortemente ridotto. Ho sostituito il materiale biologico in dotazione con siporax e perle Dennerle. Va benissimo. L'ho pulito dopo sei mesi, ma non sarebbe stato necessario. Comunque ho un carico organico abbastanza ridotto e molte piante, ma credo che non abbia problemi neanche con il malawi. |
ohhhh adesso si incomincia a ragionare.....bene...allora ci siamo come capacità "biologica"....
credo che mettero' tutti i cannolicchi che ho adesso nell'attuale filtro nel tetratec, poi nello spazio che avanza metto bioball e uno stratino di lana, giusto per fare un po di filtro meccanico... ok? ciao |
Anche le spugne in dotazione non sono male come substrato biologico, e sopra a tutto si mette un panno filtrante fine, che si pulisce o si cambia facilmente essendo il primo che si vede aprendo il filtro (il flusso dell'acqua è dal basso in alto).
Invece sul fondo, dove rimane lo sporco grosso, io ho messo le spugne che non si sono mai intasate. Io ho dei dubbi sulle bioball, ma è questioni di opinioni. |
quindi la disposizione piu' "ottimale" sarebbe, partendo dal basso verso l'alto:
1)spugne x substrato biologico 2)cannolicchi 3)cannolicchi 4)cannolicchi+panno filtrante fine eventualmente nessuna bioball... |
Quote:
Se le spugne al primo posto ti si intasano, puoi mettere qualcosa di più grossolano. Ciao |
cosa hanno le perle dennerle di superiore?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl