AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   La mia vaschetta da 65 litri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=445309)

Marimarco69 30-01-2014 23:11

Sì, visto che è già strutturata "in discesa", dal muro, verso centro stanza, aggiungerei delle vallisneria, od altre piante a crescita rapida, che facciano "volume" e seguendo il pelo dell'acqua, creino zone di ombra... per poi aggiungere qualcosa di basso, senza stravolgere l'allestimento, magari aggiungendo un bel legno sviluppato anch'esso in lunghezza...-14-

T_M 31-01-2014 10:57

con vasche aperte da entrambi i lati, spesso ho avuto ottimi risultati si estetici sia per la realizzazione di zone riparate, collocando le piante a S: ovvero immaginando di avere una vista dall'alto della vasca, realizzavo una S partendo con piante alte (vallisneria ok) via via degradando utilizzando piante più basse come le cripto ad es.
Una alternativa di questa disposizione è realizzare la S con piante alte all'inizio ed alla fine in modo da avere per la prima metà del lato lungo le piante a ridosso del vetro frontale, e per la seconda metà a ridosso del vetro di fondo.
In questo modo hai un duplice vantaggio: eviti l'effetto di veder attraverso la vasca dando un buon senso di prospettiva, ed assicuri delle zone di riparo ai pesci che non avranno più la sensazione di aver le "spalle scoperte".

Ciao

VLADLEN 31-01-2014 13:53

mi è capitato di allestire un acquario simile (esposto in soggiorno su entrambi i lati) per una amica ed ho fatto così:

- lato sinistro, a coprire riscaldatore e pescaggio, tanta vallisneria gigantea, che poi crescendo crea ombre e nascondigli per avannotti

- centralmente un bel legnone ramificato con legati sopra muschi e anubias

- lato destro sagittaria sabulata e cryptocoryne

con queste piante faresti uno bello spettacolo con pochi watt

sulla fauna io inizierei con red cherry, in modo da contenere eventuali alghe

poi inserirei una coppia di ciclidi nani o anabantidi
per i ciclidi occorrerebbe un anfratto tipo noce ci cocco

stop

Dani65l 05-02-2014 16:41

Ho aggiunto questa pianta e ho sistemato meglio il fondo
http://s27.postimg.cc/4bj9v2xyn/image.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09224 seconds with 13 queries