AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Osmosi o rubinetto? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=44523)

Tremor81 25-05-2006 10:46

Quote:

il ciclo dell'azoto(lo conosci vero?)
#07 No non lo conosco. dove trovo qualche info?

Oggi cmq vado a comprare il test dell'acqua e un biocondizionatore.

Nella confezione dell'acquario c'erano già due capsule di batteri e ne ho inserito una nel filtro dove ci sono i cannolicchi.

Quote:

Ultima cosa,l'acqua del rubinetto potrebbe contenere cloro che fortunatamente evapora molto facilmente,per questo va fatta decantare per 24 ore prima di essere usata.In queste ore la puoi scaldare con un riscaldatore per averla a temperatura
#07 Non ho fatto neanche questo :-(

giuvo 25-05-2006 11:30

Il ciclo dell'azoto è un ciclo bioochimico con il quale l'azoto si muove principalmente tra l'atmosfera, il terreno e gli esseri viventi.
Nel nostri acquari esso permette la trasformazione di sostanze tossiche, derivanti dal metabolismo di animali e vegetali, in altre meno tossiche che, quindi, si possono accumulare. Il fatto che questi metaboliti finali siano meno tossici e si possano accumulare, tuttavia, non significa affatto che li si debba lasciar ammassare in acqua in modo indiscriminato.
Tutto il ciclo dell'azoto, per innescarsi la prima volta, può richiedere da due a quattro settimane, a seconda degli allestimenti e delle operazioni effettuate dall'acquariofilo.
La catena parte dal nitrato e arriva ad azoto secondo questo schema:

NO3- ---> NO2- ---> NO ---> N2O ---> N2

cardanico 25-05-2006 12:00

E' esatto ciò che dice giuvo,
praticamente nell'acquario appena allestito il filtro non ha funzione biologica ma solamente meccanica,per questo al primo inserimento di agenti inquinanti si formerà l'ammoniaca.Questa è molto dannosa per i pesci ma fortunatamente nel dgiro di 7-10giorni nel filtro si vanno a colonizzare dei batteri che trasformano tutta l'ammoniaca iniziale in nitrito.....anche questo molto tossico per i pesci,ma anche quì dopo una settimanella-10 giorni dopo un picco i nitriti verrano attaccati da speciali batteri che li ridurrano in nitrati che sono tossici solo a concentrazioni elevate e che noi terremo sotto osservazione e diminuiremo con i cambi......quando tutti i nitriti saranno stati trasformati in nitrati allora il filtro è partito e si possono inserire con tranquillità i pesci,pochi per volta e in quantità adeguata alla grandezza della vasca.
Scusa la lunghezza dell'intervento ma spero di essere stato chiaro ;-)

Tremor81 25-05-2006 12:16

Quote:

Scusa la lunghezza dell'intervento ma spero di essere stato chiaro
#25 #25 #25 #25 #25 #25
Siete stati grandiosi e non chiari!

Tuttavia non mi è chiaro dove mettere il pizzico di mangime; va messo nel filtro dove alloggiano i cannolicchi o nella vasca

giuvo 25-05-2006 12:43

Va bene nella vasca #22

Jalapeno 25-05-2006 14:07

Scusate ma non mi tornano i conti sul ciclo dell'azoto...

NH4+ => NO2 => NO3 => N2 per ritornate nuovamente a NH4+ e il ciclo si chiude ok? in acquario però il ciclo non si chiude e si ha solo NH4+ => NO2 => NO3 giusto?

balabam 25-05-2006 14:37

assieme all'NH4+ c'è anche una parte di NH3+, e la proporzione tra i due dipende dal ph... da lì deriva NO2 e da NO2 deriva NO3. In assenza di un denitratore i batteri denitrificanti non riescono a insediarsi in numero sufficiente x convertire massivamente l'NO3 in N2 e quindi l'NO3 si accumula...

Questo è quello che mi pare di sapere, ma non sono un chimico e potrei sbagliare...

giuvo 25-05-2006 16:11

Quote:

Originariamente inviata da bakalar
Scusate ma non mi tornano i conti sul ciclo dell'azoto...

NH4+ => NO2 => NO3 => N2 per ritornate nuovamente a NH4+ e il ciclo si chiude ok? in acquario però il ciclo non si chiude e si ha solo NH4+ => NO2 => NO3 giusto?

Esatto non chiudendosi rimaniamo a NO3

giuvo 25-05-2006 17:33

Quote:

Originariamente inviata da balabam
assieme all'NH4+ c'è anche una parte di NH3+, e la proporzione tra i due dipende dal ph... da lì deriva NO2 e da NO2 deriva NO3. In assenza di un denitratore i batteri denitrificanti non riescono a insediarsi in numero sufficiente x convertire massivamente l'NO3 in N2 e quindi l'NO3 si accumula...

Questo è quello che mi pare di sapere, ma non sono un chimico e potrei sbagliare...

Oddio..........va bene essere ingegnere, ma i rigurgiti del politecnico sono limitati................balabam non mi puoi mettere in crisi
-d12 -93 -93 -b07

Tremor81 25-05-2006 18:58

Ho comprato il test per l'acqua.
Appena arrivo a casa li faccio e ve li posto.

Ho comprato anche tre Ceratophyllum e una Anubias per il momento.
Le posso inserire o ci sono valori dell'acqua particolari che devo avere?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09314 seconds with 13 queries