![]() |
Se in maturazione non toccherei proprio il filtro.
Comprati una pompa e cerca di costruirti un filtro. http://www.acquaportal.it/Articoli/F...iltro_esterno/ |
È vero che a volte basta il cotone (o un materiale comunque molto fine) ma a volte non basta...
Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2 |
Sicuramente l'UVC è più efficace, il cotone e più casalingo come metodo.
|
Sì è vero... diciamo che volendo può essere la scelta dopo il cotone... se trova un negozio che la noleggia sarebbe il massimo
Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2 |
Quote:
|
ciao a tutti, ho fatto il filtraggio con cotone, visto che l'acqua mi sembrava verde. stamattina il cotone aveva dei residui, ma mi aspettavo di più! evidentemente l'acqua è sia verde per le alghe che sto filtrando e sia gialla per via dei legni, cosa che mi ha tratto molto in inganno.
ho aumentato la co2 che mi segnava bassa. ho notato l'aumentare di alghe filamentose. ho abbassato a 7h l'esposizione alla luce. sul fondo da me molto chiaro, si sono depositate molte particelle marroncine. ma basta che smuovo un po il fondo e ritornano a galleggiare. aspetto qualche giorno e vedo l'evolversi della vasca? |
lascia in pace la vasca e vediamo che succede... come ti regoli con la CO2?
|
prima a fantasia... ieri ho comprato il test permanente askoll ed era azzurro, quindi ho aumentato il numero di bolle...
|
Mmmm capisco... occhio che non è affidabile... il modo migliore per conoscere quanta CO2 hai disciolta in acqua misura si ottiene misurando il pH e il KH ed usando l'apposita tabella incrociando i valori otterrai la concentrazione in mg/l. La tabella la trovi qui: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...tabellaco2.asp
Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2 |
Lo so ho sbagliato a sottovalutare la co2, comunque dalla tabella spunta co2 ancora bassa, le bollicine sono troppo grosse e non si sciolgono bene nell acqua. Ecco invece qualche foto e si vede che si stanno sviluppando alghe marroni http://img.tapatalk.com/d/14/01/31/4edagyry.jpg inoltre in questo legno ci sono ancora queste muffe o forse sono batterihttp://img.tapatalk.com/d/14/01/31/emene6uv.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl