![]() |
Ecco mi pareva di ricordare che il ferro fosse gluconato anche nel flourish :-))
Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2 |
Quote:
|
confermo che si tratta di ferro gluconato, perchè i fosfati sono passati da 0,25 a 1,25 mg/l
|
Quello non è un bene
Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2 |
Procedi con piccoli cambi d'acqua - 5% - a giorni alterni per una settimana, riporta le ore di luce ad 8 ore. in questa settimana non fertilizzare. E' buona cosa tenere,invece che resine, una scorta di carboni attivi.
|
Leggo in ritardo, secondo me ti conviene fare continue sifonature del fondo quando fai i cambi.
Il Ferro gluconato si sarà ossidato precipitando sul/nel fondo e resterà li sino a quando non interviene qualche fattore esterno che lo risolubilizza creandoti non pochi problemi. Evita come la peste eventuali biocondizionatori, avrebbero proprio l'effetto di risolubilizzare tutto il Ferro |
ah ok, informazione interessante.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl