AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   Il mio 200 litri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=445108)

balocco 27-01-2014 18:59

Quote:

Originariamente inviata da guppy_3333 (Messaggio 1062298041)
fertilizzo con 3ml di flourish seachem ogni 1 2 volte a settimana, 3 ml di iron seachem, sempre 1 o 2 volte a settimana e poi uso anche il fertilizzante del potassio......cmq attualmente nn uso co2

mancherebbe il Trace ( da non sottovalutare), Excel e probabilmente Nitrogene Phosporus e cmq ci sarebbe da sapere la % di CO2 ... e anche le dosi non mi sembrano adeguate.

Rentz 28-01-2014 10:14

apparte la popolazione che va rivista e il fondo che mi sembra pieno di detriti, l'acqua d'osmosi miscelata con rubinetto la fai a caso?

guppy_3333 28-01-2014 11:15

Quote:

Originariamente inviata da Marimarco69 (Messaggio 1062298071)

...Lascia "lavorare" il filtro... cosa cambi una volta al mese?
...se non vedi cali di portata, non devi nemmeno risciacquare le spugne... i cannolicchi non vanno toccati MAI...

Anche secondo me troppa luce...


Così facendo le cose si sistemeranno da sole (IMHO)#70#28-14-

Cambio sta a dire cambio spugne
------------------------------------------------------------------------
x i fertilizzanti che dosi mi consigliate, e per la miscela acqua osmosi e rubinetto quali rapporti
devo attualizzare?

balocco 28-01-2014 11:54

Quote:

Originariamente inviata da guppy_3333 (Messaggio 1062298818)
Cambio sta a dire cambio spugne

Spero che tu per spugne intenda dire perlon. Come ti è già stato congliato, il filtro toccalo il meno possibile.

Quote:

Originariamente inviata da guppy_3333 (Messaggio 1062298818)
x i fertilizzanti che dosi mi consigliate

Cerca calcolatore protocollo Seachem, c'è pieno di post.

Quote:

Originariamente inviata da guppy_3333 (Messaggio 1062298818)
, e per la miscela acqua osmosi e rubinetto quali rapporti
devo attualizzare?

Per risponderti dovresti dirci i valori dell'aqua di robinetto e il valori dell'acqua che vorrai ottenere.

guppy_3333 28-01-2014 12:00

l'unico valore del rubinetto che so è ph 7,5..a me serve un acqua adatta a scalari, cardi, cory sterbai e picccoli ciclidi

balocco 28-01-2014 12:09

Quote:

Originariamente inviata da guppy_3333 (Messaggio 1062298870)
l'unico valore del rubinetto che so è ph 7,5..a me serve un acqua adatta a scalari, cardi, cory sterbai e picccoli ciclidi

acqua tenera con un ph attorno 6.5 - 6.8 ma senza sapere il kh e gh dell'acqua di rubinetto non è possibile risponderti.

Discolo 28-01-2014 12:27

.cmq se è in atto una proliferazione di alghe bisogna sospendere del tutto la fertilizzazione tramite integratori liquidi magari se hai un sistema di CO2 sarebbe l'ideale ora.

balocco 28-01-2014 12:29

Quote:

Originariamente inviata da Discolo (Messaggio 1062298895)
.cmq se è in atto una proliferazione di alghe bisogna sospendere del tutto la fertilizzazione tramite integratori liquidi magari se hai un sistema di CO2 sarebbe l'ideale ora.

Questo non è affatto corretto. #07

guppy_3333 28-01-2014 13:15

sono confusoo, comunque io da 2 giorni sto tenendo le luci dell'acquario completamente spente, cos'chè le alghe muoiano, faccio bene? le alche sono quella a ciuffo che sono molte nei vetri e poi anche nel ghiaietto, inoltre ci sono anche alghe barba nell'estremità delle piante(penso per la luce) che faccio??

Discolo 28-01-2014 14:40

Quote:

Originariamente inviata da balocco (Messaggio 1062298898)
Quote:

Originariamente inviata da Discolo (Messaggio 1062298895)
.cmq se è in atto una proliferazione di alghe bisogna sospendere del tutto la fertilizzazione tramite integratori liquidi magari se hai un sistema di CO2 sarebbe l'ideale ora.

Questo non è affatto corretto. #07

.invece si.se si continuano ad inserire fosfati vari non si fà altro che aumentare i problemi della vasca.basta avere un esperienza decennale con le vasche per saperlo non servono master in chimica.la vasca in questione non smaltisce i fosfati e nitrati in eccesso e ha bisogno di diventare più magra.diminuire la popolazione della vasca diminuire il cibo e sospendere la fertilizzazione tramite liquidi.

.ps.ben intenso che potrebbe essere già troppo magra (fosfati e nitrati bassi) ora e quindi andrebbero integrati.ma vista la composizione della vasca credo che siano fuori scala i valori.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10648 seconds with 13 queries