![]() |
Sul sudamerica non sei il primo che me lo dice, ma io non é che andrei all'avventura, per fate,un investimento mi informo sempre prima di tutto, il fatto che tutto il mondo é paese che o da ridire. É vero che in italia non ce lavoro, ma,non é colpa solo della politica. É colpa degli stessi italiani, e la loro stupida mentalità individualists. Io non mi sono msi riuscito ad approcciare con i miei compaesani, ho sempre avuto una mentalità diversa, e da quando ho cominciato a fare l'università e studiando economia mi si é aperto un modo, che purtroppo qui da noi nessuno lo capisce
Inviato dal mio PadFone 2 con Tapatalk 2 ------------------------------------------------------------------------ Quote:
Inviato dal mio PadFone 2 con Tapatalk 2 |
Quote:
Inviato dal mio PadFone 2 con Tapatalk 2 |
Come ti hanno già giustamente detto non pensare che altrove sia tutto rose e fiori
ogni posto ha i suoi problemi ed essere straniero in casa altrui rende la cosa assai più delicata. Per dirne una in tutto l'oriente anche il più civilizzato la donna non è proprio trattata bene e questo è anche uno dei motivi per cui gli europei son ben visti dalle donne di quei paesi (anche il civilizzatissimo Giappone) Quote:
|
Quote:
Inviato dal mio PadFone 2 con Tapatalk 2 ------------------------------------------------------------------------ [QUOTE=lelef;1062297526]Come ti hanno già giustamente detto non pensare che altrove sia tutto rose e fiori ogni posto ha i suoi problemi ed essere straniero in casa altrui rende la cosa assai più delicata. Per dirne una in tutto l'oriente anche il più civilizzato la donna non è proprio trattata bene e questo è anche uno dei motivi per cui gli europei son ben visti dalle donne di quei paesi (anche il civilizzatissimo Giappone) Nono lo so questo, solo che essendo parsi dinamici ti danno opportunità di fare. Qui,no qui sr non sei figlio di, sei meno di niente. Sul Giappone hai ragione, non ci andrei mai, perché é un parse che.anche se abiti li dà 50 anni per lori sei sempre un gaijin. Dono molto razzisti r nazionalisti Inviato dal mio PadFone 2 con Tapatalk 2 ------------------------------------------------------------------------ Vorrei scusarmi se scrivo male ma é colpa del telefono. :-) Inviato dal mio PadFone 2 con Tapatalk 2 |
No beh, aspetta un attimo..., se vai in Asia senza una lira e pensi di sfondare con un'azienda..., piuttosto vai a imbustare la spesa alla conad che fai prima...!
In Asia se ci vai vacci con una valigia piena di soldi o finisci a fare lo spazzino per comprarti una ciotola di riso ogni 3 giorni... Se non hai mai viaggiato forse meglio che ti informi prima di partire..., non ti aspettare che vai là e arrivi nella Taiwan degli anni 60 dove andavano ancora in giro con i risciò e che tutti s'inchinavano all'uomo che veniva da lontano... Al giorno d'oggi girano tanti di quei soldi che fanno sbiancare america ed europa messi assieme, hanno un mercato impressionante, una tecnologia avanzata, un'economia avantgardista... ...ma non pensare che arrivi là e tutti ti danno opportunità solo perchè sei bello perchè non passeresti una bella esperienza..., lì è difficile come in ogni posto del mondo avviare un'impresa e ancora più difficile è mantenerla..., e se non parti con delle basi solide (milioni di euro, oppure filiali, holding, ...) fai un buco nell'acqua molto peggiore di quello che puoi fare qui... L'unica chance intelligente che puoi avere è trovare un'azienda in Italia che cerca personale da mandare in Asia e pian piano ti fai carriera, esperienza e contatti che ti verranno utili fra 10 anni quando il mercato mondiale sarà esclusivamente asiatico... E NB ti parlo da svizzero che è (fortunatamente) estraneo a tutti i discorsi di parte tendenziosa sugli italiani ... :-) per la ragazza è poi uguale..., quando si viaggia il cuore si allarga..., per il resto pensaci bene ;-) |
Certo che ho capito ;-) ma tanti non sono di così larghe vedute,una frase simile in Francia o Germania e hai finito di lavorare
Riguardo alla geografia, io abitavo a Milano e molti milanesi/lombardi avevano lo stesso pensiero per quelli che eran sotto il Pò, per un'alto atesino siamo tutti meridionali e via così ci sono anche tante belle considerazioni anche all'inverso ,bah fossero per assurdo anche fondate non è una mentalità a mio avviso molto costruttiva.. ma tant'è Se hai competenze forse è meglio iniziare con un lavoro dipendente ,inizi a conoscere il sistema la gente il posto e non hai vincoli di investimento quindi se non ti piace molli e resta una bella presentazione sul curriculum. Già la Francia che è di confine ed è in Europa tanto quanto l'Italia ha leggi , modi di pensare ecc ecc che sembra Marte (esperienza personale). Più lontano vai più ti sposti anni luce dal mondo che conosci e non è detto che sia veramente più bello ciò che sembra bello |
Quote:
Inviato dal mio PadFone 2 con Tapatalk 2 ------------------------------------------------------------------------ Quote:
Inviato dal mio PadFone 2 con Tapatalk 2 |
Scrivi alla camera di commercio di Taiwan (io non sò qual'è l'indirizzo ma di sicuro cercando lo trovi)allegando un brevissimo curriculum per sapere se ci sono aziende interessate a personale italiano con la tua specializzazione ..visto che la mentalità è diversa la tua richiesta difficilmente non avrà risposta.
|
Altro intoppo..., non pensare di andare giù da libero professionista a trattare con loro in inglese... ;-)
...o ti impari la lingua o vai con un traduttore europeo che la conosca (esperienza personale e ben nota a chi tratta con l'Asia), non prendere mai traduttori locali che ti fregano davanti e dietro in qualsiasi momento contrattando con la cresta invece che tradurre... D'altra parte chi va senza conoscere la lingua non lo lasciano integrare e non gli danno molto credito di mercato..., pian piano ti fanno sparire (come ditta intendo...) ...e come già detto..., non sono tutti li ad aspettare solo te che arrivi..., il mercato è già molto sviluppato e non necessita di nuovi imprenditori, ma piuttosto di gente da spolpare. Parlare di Taiwan + di Cina vuol già dire non conoscere minimamente la realtà locale e non è una buona cosa quale prospettiva..., quello che si crede qui dell'Asia (soprattutto della Cina) è tendenzialmente fake, e non ci si può minimamente fare un'idea basandosi sui media, sui sentito dire e sul parere di "Giovanni" e "Luca" che probabilmente hanno la lingua più lunga dell'esperienza -14- Io ci sono stato per anni e ho girato mezza Asia, instaurato collaborazioni, aperto prospettive di mercato e tutt'ora ci lavoro, dalla mia esperienza ti garantisco che ad avviare un'attività laggiù avrai le stesse identiche difficoltà di avviarla in Italia in qualsiasi regione, con in più che non capisci una parola di quello che ti dicono, non sei tutelato per le inchiappettate che prendi e non vedono l'ora di spolparti e gettarti... Se ne sei consapevole....: good luck, qualcuno ce la fa... |
Quote:
Inviato dal mio PadFone 2 con Tapatalk 2 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl