![]() |
Per me il problema è la 12v che raccoglie dei disturbi.
Ho avuto un problema simile col vecchio osmoregolatore e da quando son passato al circuito a 220v non s'è più presentato (usando il classico galleggiante bianco da 5€). |
Io ho il mio tutto 12 v 2 gall 5 euro senza relè funziona da quasi 3 anni mai un problema
Inviato dal mio M-MP75S23G utilizzando Tapatalk |
io ho sitemato il mio accrocchio con relè a 12 v - 220 v in modo che il galleggiante sia alimentato a 12 v e la doppia elettrovalvola a 220 V per il momento va bene nessun problema per quanto riguarda correnti residue o disturbi nel circuito 12 v!
unica cosa, se esistesse un relè temporizzato a 12 v da attaccare al classico supporto per barra din sarebbe il massimo!!! qualcuno sa se esiste?? |
Quote:
|
Allora per la sicurezza mi affiderò al doppio o triplo galleggiante e tanti saluti! Anche perchè kavorando sull'elettrovalvola dell'impianto osmosi, se mi si guasta ad agosto quando son via 3 settimane, trovo il palazzo allagato! :)
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Pensavo di collegare alla fase un galleggiante che mettero direttamente in vasca i collegamenti saranno fuori dal mobile saldati + guaina termorestribgente poi li inserisco dentro un tubo che chiudero con il silicone cosa ne pensate??sara pericoloso? |
Con la 220 i galleggianti sono più soggetti a guasti
|
Quote:
|
relè con bobina a 12 volt in corrente continua o alternata dipende dal trasformatore che adopererai
|
Ma il galleggiante lo hai messo a monte o a valle dell'alimentatore?
Sent from my iPhone |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl