![]() |
ecco: se mi date qualche consiglio per qualche sasso non calcareo di colore molto scuro..........
|
Quote:
e come ti ha detto Carlo ardesia :-) ciauz Phil |
Ciao,
questo 3d sta diventando una lezione di mineralogia.. :-)) cmq... ho trovato una roccia, sicuramente non calcarea (prova Viakal -28d# ) molto porosa, pesantissima di colore nero terndente al grigio blu.. Sezionandola ho notato scaglie simil vetro verso le parti piu' esterne... penso siano cristalli. Per ora non mi fido ancora ad inserirla.. avete qualche idea..?? |
beh per l'ardesia mi sa che la troverò nei negozi vari di ferrara grazie tante almeno oltre al legno avrò un bel sasso nero che risalterà sul fondo rosso-marrone.. :-))
|
Quote:
|
I legni da quello che ho capito devi farli bollire prima di metterli nell'acquario. Esperti chiedo conferma.
|
ma una volta che si è fatta la prova con il viakal o l'acido muriatico, come si fa ad essere sicuri che dopo vari risciacqui sia totalmente andato via il prodotto? perchè non credo che i pesci lo gradiscano...
lo chiedo soprattutto perchè la mia coinquilina, vedendo dei cocci vecchi che avevo nell'acquario che avevano lati verdi per le alghe, ha pensato bene di buttarli dentro al viakal e successivamente nell'ammoniaca.....ora....se io volessi riusarli...anche dopo averli sciacquati per bene 5 o 6 volte, come faccio a essere sicuro che non ci sia più traccia delle sostanze pericolose? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl