AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   guppy che si grattano: sale-terapia? Come si cura la vasca?? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=444878)

mariano1985 11-02-2014 10:43

Quote:

Originariamente inviata da eltiburon (Messaggio 1062316873)
I valori come sono?
I guppy fanno feci filamentose?

I valori sono:
PH 7,5
NO2 0
NO3 15
GH 13
KH 7

(il gh è un pò basso, ma è quello della rete del nostro paese)
Non essendo la mia vasca non l'ho osservata a lungo, ma la prima volta che li ho visti qualche guppy (circa 5 sui 30 guppy presenti) aveva feci molto lunghe trasparenti, come se all'interno vi fossero delle bollicine d'aria.
Ora, li sta alimentando poco, solo con piselli, aglio e zicchine lesse, e le feci sembrano molto più consistenti. Oggi torno da lei per osservare meglio questo aspetto!

Dato che avevo visto varie foto su internet ieri ho controllato se dalle branchie o dall'ano dei pesci uscivano vermetti, ma sembra tutto regolare, quindi se ci sono vermi, non si vedono all'esterno.

ieri era il terzo giorno da quando aveva messo il vagilen in vasca (non ne ha più aggiunto), quindi domani dovrebbe filtrare l'acqua con i carboni e si potrebbe iniziare una nuova cura.

All'inizio le avevo fatto fare due bagni di sale da 45 minuti (15gr/litro), ma poi non li ha più fatti.

Per i vermi la cosa che non mi convince è che tutti i guppy, tranne 2, non sono magri, ma regolari.

Quote:

Originariamente inviata da Jefri (Messaggio 1062316881)
Ogni quanto e come vengono effettuati i cambi dell'acqua? Usa biocondizionatore?

Potrebbe essere semplicemente qualche composto disinfettante delle acque di rete (cloro, clorammine) che irrita la mucosa.

Per i cambi usa acqua di rubinetto che lascia declorare per 2 giorni, ma non usa biocondizionatore (colpa mia, le ho sempre detto che se faceva declorare non serviva :P).
Circa 15 litri di acqua a settimana.

Come si può controllare l'eventuale presenza di cloro e clorammine?

Jefri 11-02-2014 13:22

Prova ad incominciare ad usarlo, poi vediamo se continua:-)

Per il Cl c'è il test, clorammine no. Queste ultime, poi, non evaporano.

mariano1985 11-02-2014 13:24

Aggiornamento:
sono andato a vedere l'acquario e sui circa 30 guppy presenti, uno e soltanto uno presentava i tipici puntini da ichtio!

In questo periodo l'unico cambio di acqua è stato fatto domenica, assicurandomi che la temperatura dell'acqua del cambio fosse la stessa della vasca.

Come è possibile che solo un pesce ha i puntini, e sono ormai passate 2 settimane da quando l'acqua è a 28 gradi? Dato che sono stato solo 5 minuti, non ho visto pesci grattarsi.

Dati i puntini, faccio fare una cura con il faunamor?

Puntina 11-02-2014 15:22

La temperatura è ancora a 28 gradi?

eltiburon 12-02-2014 04:26

Io aspetterei a usare medicine, per ora lasciamo temperatura alta e aeratore. Massima attenzione a puntini e feci!

mariano1985 12-02-2014 14:57

...troppo tardi, non ho fatto in tempo a dirle di non somministrare il farmaco: ieri pomeriggio l'aveva messo in vasca togliendo le ampullarie perchè i puntini sul guppo erano aumentati da quando l'ho visto la mattina.

In vasca ci sono guppy, 2 platy e 5 corydoras (spero che sopportino il medicinale, visto che non sono stati tolti e ormai mi sembra inutile farli spostare dopo 24 ore di cura). Non è stato tolto neanche il filtro (il foglietto dice di togleirlo, ma ho visto che comunque molti non lo tolgono e non hanno avuto problemi).


C'è però un problema: uno dei due platy da stamattina staziona sul fondo con le pinne chiuse. Se stimolato nuota e fa un bel giretto, ma poi va di nuovo sul fondo.
Respirazione lenta.

Solo adesso ho scoperto che questi platy sono in vasca da circa 1 mese e dei 4 iniziali, uno è morto dopo 2 giorni in vasca, un altro dopo 1 settimana e questo adesso si sta comportando così... (i primi due sono stati trovati morti la mattina, ma non avevano dato segni di problemi e la sera prima nuotavano tranquillamente).
Il platy strano prima mangiava regolarmente, oggi invece non so se mangia dato che c'è il faunamor in vasca bisogna aspettare il 3° giorno per rialimentarli.

EDIT: Abbiamo acceso 5 minuti la luce per dare una controllata generale ai vari pesci, e il platy è tornato arzillo: nuota per la vasca, ma con la pinna abbassata...

I guppy si grattavano già prima dell'introduzione dei platy, quindi le cose non sembrano connesse.

eltiburon 13-02-2014 03:39

Al platy farei un bagnetto di sale, così:
Quote:

farei un bagnetto breve in acqua (dell'acquario, che poi getterai via) e sale 20 g/L per 40 minuti
Se peggiorasse:
Quote:

isolerei il pesce in vaschetta a parte, con aeratore e SENZA filtro, in cui aggiungere quantità progressive di sale fino ad arrivare a un totale COMPLESSIVO di un cucchiaino/litro. Durata della cura 4/5 giorni. Pochissimo cibo ogni 2/3 giorni o nulla del tutto.
Poi il pesce dovrà essere abituato gradualmente a tornare in acqua non salata, diminuendo la salinità poco a poco coi cambi parziali.

mariano1985 15-02-2014 20:33

Sono tornato a fare il consulente sanitario da acquario!! :)

Il platy sembra essere tornato regolare, senza fare i bagni di sale.

Ora sembra che i guppy non si strusciano più agli arredi.

Ho notato però che le feci sono molto lunghe. Il colore è scuro o chiaro, a seconda del mangime.
Però restano attaccate creando una cacca lunga (a volte dritta, a volte "arricciolata"), e in alcuni è come se ci fosse un filo trasparente a legare i vari pezzetti più spessi.

In alcuni pesci si vede addirittura la cacca marrone a 2/3cm dal corpo del pescetto, ma resta una specie di filamento quasi invisibile a legarla al pesce!

Sarà dovuta alla cura medicinale? (hanno fatto prima una cura di vagilen per 1 settimana e adesso è il 5° giorno della cura con faunamor)

eltiburon 17-02-2014 03:45

Il filamento di solito è indice di parassiti... I pesci mangiano normalmente? controlla se per caso sputano dopo avere inghiottito.
Il comportamento com'è? stanno sul fondo o in superficie? sono dimagriti?
Potrebbero essere anche vermi.

mariano1985 23-02-2014 19:14

I guppy dopo il ciclo di faunamor hanno smesso di grattarsi e sono spariti i puntini dall'unico esemplarte che li presentava :)

Adesso pian piano stiamo facendo tornare la temperatura normale (era ancora a 28 gradi).

C'è però un problema: il platy ancora se ne sta con le pinne chiuse (di tanto in tanto staziona sul fondo con le pinne raccolte) ma quando è ora di mangiare, sembra mangiare senza problemi.

Le feci di questo pesce sono filamentose trasparenti (gli altri pesci invece sembrano avere feci regolari)

Le cure che sono state fatte:
- 1 settimana di termoterapia e aeratore a palla (28 gradi)
- 1 settimana di Vagilen (contro i flagellati)
- 1 settimana di faunamor (perchè un guppy aveva i puntini, spariti già al secondo giorno di cura)


...a questo punto le feci filamentose da cosa possono dipendere?
Gli altri pesci sembrano stare in forma perfetta!
Può dipendere dalla debilitazione per le varie cure?

Cosa conviene fare??


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12135 seconds with 13 queries