AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   CITES .... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=44480)

zefiro 25-05-2006 00:02

Quindi devo chiedere alla forestale il registro e registare le specie che ho in vasca? e fare questo ogni qualvolta non abbia il certificato/numero cites di ogni animale anche talea che sia?

Andrecis 25-05-2006 08:41

Quote:

Originariamente inviata da Apter_71
Per le colonie che avete in casa basta comunicare il tutto e le si regolarizza
il tutto in meno che si creda.

Ma così come dici tu è come una specie di "condono" sulle colonie.....scusa come si fa a regolarizzare pezzi che si hanno magari da anni e nn si sà se hanno cites o meno??Se nn ce l'hanno che si fa??come si può risalire al numero cites? #24

dema 25-05-2006 09:32

pupix tu nn ti rendi conto del polverone che hai tirato su.



ora seguiamo gli sviluppi

***dani*** 25-05-2006 09:47

Perché polverone?
Credo sia importante affrontare bene il problema e soprattutto capire come regolarizzare le colonie che abbiamo in vasca che sono o senza Cites, oppure regolarmente registrati ma senza che noi abbiamo avuto il numero CITES perché allora non sapevamo neanche della sua importanza

paolo-77 25-05-2006 10:45

ma le talee hanno un cert. cites proprio oppure fanno riferimento alla colonia madre?
per curiosità quanti di voi al momento dell'acquisto chiedono e soprattutto ricevono questo certificato o numero di riferimento?

paolo-77 25-05-2006 10:49

Pensate un po se vi capitasse un controllo e avete appena comprato una
talea da un privato/negozio e tali sono senza il CITES ?
La sanzione minima/massima non la toglie nessuno al mal capitato.



Fabio[/quote]
in questo caso la sanzione viene fatto all'acquirente o al venditore?

***dani*** 25-05-2006 11:03

Il compratore non è tenuto ad avere il CITES... ma il venditore è tenuto a registrare il tutto... quindi presumo che la multa vada al venditore...

Il compratore ha bisogno del numero quando ha intenzione di fare talee a sua volta.

Se non ho capito male il registro per la taleazione è diverso da quello per la rivendita

zefiro 25-05-2006 12:19

#24 #24 #24 #23 mamma che confusione..ma se dovessi regolarizzarmi senza il rischoi di incorrere in sanzioni come devo fare...a chi ddevo rivolgermi..alla forestale?

***dani*** 25-05-2006 12:29

l'unica cosa chiara è che si debba andare alla forestale... e che sono competenti le forestali di territorio... quindi ogni territorio potrebbe avere regole leggermente diverse

Apter_71 25-05-2006 13:20

Quote:

Originariamente inviata da ***dani***
l'unica cosa chiara è che si debba andare alla forestale... e che sono competenti le forestali di territorio... quindi ogni territorio potrebbe avere regole leggermente diverse


Ciao

Mi spieghi come fanno ad avere regole diverse in ogni territorio ?

Territorio visitati per chiarimendi di persona :
Reggio Emilia = Bologna = Milano = Mantova = Goito = Verona = Roma .


Non capisco veramente perchè tutte le Forestali ( Comando Centrale e Distaccamenti ) sono sempre state le stesse leggi spiegate e invece qui si dice che sono diverse. Allora devono esistere leggi diverse pubblicate ufficialmente, invece io ne leggo solo esclusivamente una e ne ho sentite sempre una sola versione.

Bhaa.... non capisco e vorrei pure io un chiarimento, che nessuno veramente sa dare se non per sentito dire.

Ciao
Fabio


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09567 seconds with 13 queries