AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=371)
-   -   Realizzare mobiletto simil-cabinet ADA (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=444739)

Bacherospo 27-01-2014 19:38

Quote:

Originariamente inviata da marcios1988 (Messaggio 1062297535)
in questi giorni vado a chiedere il preventivo col multistrato di pioppo :)

Ciao, io ne sto completando uno in questi giorni, di solito si usa l'mdf per poi verniciarlo, io preso dal tuo stesso dubbio ho comprato un multistrato di pioppo da 18mm, la misura va bene e non devi preoccuparti della tenuta, una volta assemblato è molto resistente, il multistrato compralo da un rivenditore per falegnami, la misura del foglio è standard e ci fai giusto il mobile che serve a te, io tagliato l'ho pagato 30 euro, se lo prendi nei brico ti viene tre volte tanto, poi ci aggiungi il costo di un buon turapori e infine uno smalto e relativi pennelli, se hai la possibilità di verniciare all'esterno evita i prodotti ad acqua, calcola anche che devi fare gli incavi per montare le cerniere della porta, magari te li fai fare dal rivenditore, altrimenti ti serve una guida, hai bisogno anche di una guida per le spine, carta vetro di varie misure e ci vorrebbe anche una piccola pialla per rifinire, io avevo gia questi attrezzi quindi non li ho comprati, altrimenti ci avrei pensato 2 volte prima di dedicarmi al fai da te.
Spero di esserti stato di aiuto.

Renzo90 27-01-2014 22:06

Belli i mobili del tizio di cui hai postato la discussione
Non ho capito cosa ha passato sul legno grezzo per farlo diventare tipo laminato#24

marcios1988 28-01-2014 18:57

Quote:

Originariamente inviata da Bacherospo (Messaggio 1062298188)
Quote:

Originariamente inviata da marcios1988 (Messaggio 1062297535)
in questi giorni vado a chiedere il preventivo col multistrato di pioppo :)

Ciao, io ne sto completando uno in questi giorni, di solito si usa l'mdf per poi verniciarlo, io preso dal tuo stesso dubbio ho comprato un multistrato di pioppo da 18mm, la misura va bene e non devi preoccuparti della tenuta, una volta assemblato è molto resistente, il multistrato compralo da un rivenditore per falegnami, la misura del foglio è standard e ci fai giusto il mobile che serve a te, io tagliato l'ho pagato 30 euro, se lo prendi nei brico ti viene tre volte tanto, poi ci aggiungi il costo di un buon turapori e infine uno smalto e relativi pennelli, se hai la possibilità di verniciare all'esterno evita i prodotti ad acqua, calcola anche che devi fare gli incavi per montare le cerniere della porta, magari te li fai fare dal rivenditore, altrimenti ti serve una guida, hai bisogno anche di una guida per le spine, carta vetro di varie misure e ci vorrebbe anche una piccola pialla per rifinire, io avevo gia questi attrezzi quindi non li ho comprati, altrimenti ci avrei pensato 2 volte prima di dedicarmi al fai da te.
Spero di esserti stato di aiuto.

Ma non è che avresti qualche foto ? Inoltre tu hai realizzato il medesimo stando con le stesse dimensioni ? Secondo un terzo pannello al centro ci vuole ? Guarda in realtà tranne che per i pannelli che ho trovato al tuo stesso prezzo, ho a disposizione le carte abrasive, le spine in legno e sicuramente comprerei il turapori (proprio ora stavo leggendo cosa fosse). Vernici e il resto dovrebbe tenerle mio fratello, ciò che mi frena nell'opera è un esame imminente e il fatto che non sapessi ancora che legno avrei utilizzato.
Quote:

Originariamente inviata da Renzo90 (Messaggio 1062298396)
Belli i mobili del tizio di cui hai postato la discussione
Non ho capito cosa ha passato sul legno grezzo per farlo diventare tipo laminato#24

Penso lo stucco e poi ha verniciato, altri usano i pannelli di formica

Bacherospo 28-01-2014 19:29

Quote:

Originariamente inviata da marcios1988 (Messaggio 1062299375)
Quote:

Originariamente inviata da Bacherospo (Messaggio 1062298188)
Quote:

Originariamente inviata da marcios1988 (Messaggio 1062297535)
in questi giorni vado a chiedere il preventivo col multistrato di pioppo :)

Ciao, io ne sto completando uno in questi giorni, di solito si usa l'mdf per poi verniciarlo, io preso dal tuo stesso dubbio ho comprato un multistrato di pioppo da 18mm, la misura va bene e non devi preoccuparti della tenuta, una volta assemblato è molto resistente, il multistrato compralo da un rivenditore per falegnami, la misura del foglio è standard e ci fai giusto il mobile che serve a te, io tagliato l'ho pagato 30 euro, se lo prendi nei brico ti viene tre volte tanto, poi ci aggiungi il costo di un buon turapori e infine uno smalto e relativi pennelli, se hai la possibilità di verniciare all'esterno evita i prodotti ad acqua, calcola anche che devi fare gli incavi per montare le cerniere della porta, magari te li fai fare dal rivenditore, altrimenti ti serve una guida, hai bisogno anche di una guida per le spine, carta vetro di varie misure e ci vorrebbe anche una piccola pialla per rifinire, io avevo gia questi attrezzi quindi non li ho comprati, altrimenti ci avrei pensato 2 volte prima di dedicarmi al fai da te.
Spero di esserti stato di aiuto.

Ma non è che avresti qualche foto ? Inoltre tu hai realizzato il medesimo stando con le stesse dimensioni ? Secondo un terzo pannello al centro ci vuole ? Guarda in realtà tranne che per i pannelli che ho trovato al tuo stesso prezzo, ho a disposizione le carte abrasive, le spine in legno e sicuramente comprerei il turapori (proprio ora stavo leggendo cosa fosse). Vernici e il resto dovrebbe tenerle mio fratello, ciò che mi frena nell'opera è un esame imminente e il fatto che non sapessi ancora che legno avrei utilizzato.
Quote:

Originariamente inviata da Renzo90 (Messaggio 1062298396)
Belli i mobili del tizio di cui hai postato la discussione
Non ho capito cosa ha passato sul legno grezzo per farlo diventare tipo laminato#24

Penso lo stucco e poi ha verniciato, altri usano i pannelli di formica

Il mio originariamente era da 60X30, poi a causa di problemi logistici mi sono dovuto ridimensionare a 30X30, ma ti assicuro che con i pannelli da 18mm. vai tranquillo.
Il progetto che ho io non prevede un pannello centrale per la misura da 60cm., mentre è previsto un supporto centrale per le misure più grandi, questo in virtù del metodo di costruzione che rende la struttura molto solidale.
Dovrei avere il pdf con il progetto per tutte le misure, se lo ritrovo te lo posso mandare se mi dai una mail in pvt, è in russo ma dai disegni capisci al volo e in più ti stampi la parte relativa al tuo progetto e la dai al rivenditore che ti taglierà il legno.
Per le foto dovrei attrezzarmi, appena ho 5 minuti le faccio e le posto.
Per mettere le spine ti serve una guida, senza è praticamente impossibile fare un buon lavoro.

Johnny Brillo 29-01-2014 13:55

Secondo me per un 60x30 vanno benissimo anche i pannelli di truciolare nobilitato che trovi nei vari brico.

Non hai neanche la necessità di tagliarli visto che li vendono esattamente di queste misure e non hai neanche il problema di come verniciarli.

L'acquario è piccolo e sono abbastanza resistenti da reggerlo.

Io ho fatto il mobile del wave box 45 dedicato ai Danio proprio con questo tipo di pannelli.

Un pannello centrale posteriore è indispensabile perchè la struttura regga altrimenti c'è il rischio che si pieghi lateralmente come un castello di carte.

Bacherospo 30-01-2014 13:27

Questo è il mio in fase di verniciatura, in origine era 60x30 poi ho dovuto ritagliare i pannelli ed adesso è 30x30 ma la solidità con questo sistema di assemblaggio è notevole.

http://i218.photobucket.com/albums/c...f7723ba20b.jpg

killamah 03-02-2014 12:16

Ciao
Vedi se ti piace come e venuto il mio :

http://img.tapatalk.com/d/14/02/03/py8ezeta.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/02/03/ru7e9yra.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/02/03/y5ynaquv.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/02/03/ezypabe8.jpg

Ciao


Inviato dal mio Iphone con Tapatalk Pro

marcios1988 03-02-2014 15:44

Quote:

Originariamente inviata da killamah (Messaggio 1062306815)

Ciao Killamah, il risultato è veramente bello, dato che siamo entrambi di Napoli potresti indicarmi dove hai preso i pannelli ? Il produttore che doveva procurarmeli mi ha rimandato di nuovo. E poi magari materiali usati per rendere il legno idrofugo

killamah 03-02-2014 16:40

Ciao
Allora ho usato dei comunissimi fogli di abete da 18mm , reperibile nei centri evoluzione casa .
Una volta assemblato il mobile , ed incollato con vinavil usando le classiche spine in legno strette con le morse , ho utilizzato il laminato per ricoprirlo .
Quindi il mobile , guardando lo da vicino , non è visibile il legno .... Ma si vede il laminato plastico .
In commercio c'è ne sono un infinita di colori .
Io ho usato quello formica , reperibile presso un grossista legnami ..
All'interno del mobile , come si vede , ho inserito dei pilastrini sia centrali che laterali , e delle staffe a l che agganciano insieme i vari angoli .... Tutto per una forte tenuta , visto che nel mio caso dovrà reggere 300l ...
Credimi , ne è valsa la pena , anche considerando il mese di lavoro che ci ho dedicato ... Infatti il mio falegname di fiducia mi aveva fatto un preventivo della bellezza di 500€
Io ne ho spesi si è no 130€.....

Se hai bisogno di informazioni non esitare :)

Ciao


Inviato dal mio Iphone con Tapatalk Pro


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10258 seconds with 13 queries