![]() |
Quindi io devo ancora capire, l'acqua che andrò a mettere sarà del rubinetto oppure dovrò fare dei cicli con quella d'osmosi ??
Punto due, che fondo fertile e ghiaia mi consigliate?? Io optavo più avanti come già detto nel messaggio precedente a una 10 di neon, 2/4 scalari molto piccoli e 2 botia, in poi non so dirvi, aspetto vostro consigli!!! Inviato da iPhone B/=\G |
Quote:
|
Ascolta per la popolazione dei pesci se ne riparlerà tra circa un mese quando la maturazione della vasca sarà ottimale, quello che volevo e sto chiedendo sono due domande a cui leggendo attente te nel forum non sono riuscito a darmi una risposta e sono le seguenti:
1-fondo fertile e ghiaino quale usare?? Che marca?? 2-il primo riempimento della vasca che acqua dovrò utilizzare?? Intanto se ho già queste risposte posso iniziare ad acquistare il "fondo" e a pulire la ghiaia. Inviato da iPhone B/=\G |
no vabbè, ma leggi quello che scriviamo?
senza popolazione non puoi decidere il resto!!! sennò vai, prendi la prima che ti piace, e poi ti senti dire "questo no, vuole la sabbia, questo nemmeno vuole acqua acida" prima decidi la popolazione, fondo e valori sono collegati! perchè vuoi partire già con il piede sbagliato? ------------------------------------------------------------------------ della marca del fondo ai pesci non frega una cippa, interessa la granulometria. Il fondo fertile può non servire... |
Ok scusate ma non è la fretta è l'ignoranza in materia che mi porta a dire queste cose.
Quindi si deve decidere la popolazione prima di tutto... Bene direi neon e scalari principalmente come detto prima si parla di 10 neon e 2/4 scalari piccoli poi cercavo tipo botia ma se l'avete escluso a priori vedrò cosa si adatta meglio con questo tipo di pesci... Oppure se va meglio, scusate l'ignoranza tipo neon per metà rosso e metà trasparente per sostituire i neon... Ma scusate la mia ignoranza se il fondo non lo prendo fertile avendo i neon t5 non sono sprecati per lo sviluppo delle piante?? Inviato da iPhone B/=\G |
Quote:
se invece scegli pesci di acqua dura, puoi usare la tua acqua di rubinetto, tutto qua:-) i neon T5 non sono mai sprecati, servono per fare luce e la luce serve anche in una vasca priva di piante, visto che i pesci non devono stare al buio.. |
Ok io sarei più intenzionato a usare acqua dura quindi del rubinetto il problema che non so che pesci siano più adatti !!
Potrei però usare acqua del rubinetto e ogni tot sostituirne con quella d'osmosi, però come mi sembra di aver capito il problema è capire che pesci si adattano all'acqua, dico bene?? c'è una guida?? Inviato da iPhone B/=\G |
o usi SEMPRE quella del rubinetto oppure usi SEMPRE rubinetto + osmosi. delle due una.
se scegli pesci di acqua dura per esempio Poecilidi, dovrai sempre usare acqua dura, sempre e solo quella |
tra quelle nella mia firma ci sono degli esempi...
comunque scalari piccoli non ne esistono... se vuoi acqua dura, niente neon e niente scalari. :-) puoi puntare su dei poecillidi o sui ciclidi del tanganica, per altre opzioni bisogna sapere i valori il fondo fertile non è essenziale, anzi, e i neon t5 non sono mai sprecati, non è un illuminazione eccessiva, sei ancora sullo 0,4 watt litro :-) |
Ho appena controllato le due specie che mi hai sopraelencato ma le escluderei a priopri, i classici "guppi" non mi sono mai piaciuti mentre i ciclidi del tanganica non mi convicono più di tanto.
Il purtroppo sono attratto dagli scalari ma se mi dite che sono "difficili" e che avendoli mi ristringono le altre specie da inserire allora guarderò dell'altro. Inviato da iPhone B/=\G |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl