AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pubblica un tuo articolo (Dolce) (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=39)
-   -   dividere in due un acquario già avviato (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=444571)

Marimarco69 25-01-2014 01:23

...Al limite, se vedi che col tempo sulla superficie non "mossa", tende a crearsi la fatidica "patina"... potresti ovviare mettendo una spray-bar, con qualche getto di qua dove è meno mossa, e gli altri "di là"... Ma finchè la spugna di guarnizione lascia passare acqua, il ricircolo c'è...#70#28-14-

T_M 25-01-2014 01:31

spesso mi è capitato in passato di dividere vasche.
Alcune volte divise come in questo caso con lastra plexiglass centrata, molte altre volte invece inserendo una lastra obliqua, ovvero partente dall'angolo posteriore sinistro sino al frontale destro. In questo modo offrivo un lato lungo maggiore per il nuoto.
Per il filtraggio realizzavo o filtri ad aria in entrambe le sedi, o, qualora già preesisteva un filtro esterno, inserivo una y per sdoppiare sia mandata che ritorno.
Qualora le tratte di tubo erano differenti, gestivo le mandate e le uscite a valle della y con piccoli rubinetti per differenziare il flusso.

Ciao

sgò 25-01-2014 10:40

il ricircolo è soprattutto tramite il fondo perché al cambio dell'acqua quando immetto l',acqua col tubo dalla doccia in una metà vedo che si creano piccoli mulinelli di sabbia agli angoli inferiori della lastra di plexi............. io credo che così vada benissimo considerando che quello che me li ha dati , gli endler, li alleva senza filtro!!!! e gli si riproducono in tutte le vasche che ha.......... il filtro ad aria era una gran soluzione ma anche qui ho paura di spendere l'equivalende di 2 eden 501 e poi nn poterlo usare per il rumore.............. l'acquario è di fianco il divano nn vorrei dover tenere la tv a palla per sentire :-) avete esperienze in merito? l'areatore potrei anche appenderlo risolvendo il problema ma il gorgoglio delle bolle è fastidioso?

T_M 25-01-2014 16:57

guarda i filtri ad aria puoi tranquillamente autocostruirteli, il consumo di un aeratore semplice è di 2\3 w, per quanto riguarda il rumore delle bolle puoi sempre attutirlo inserendo piccole spugne a smorzare la gravità delle bolle.

Di eden 501 in funzione ne ho visti molti, vanno dal pseudosilenzioso al rumoroso e non sono il massimo della comodità come manutenzione.

filtri interni ad aria, se li realizzi con due spugne, alla peggio ne pulisci se e quando serve una per volta, mantenendo carica batterica dell'altra.

ciao

sgò 25-01-2014 17:29

[QUOTE=T_M;1062295782]guarda i filtri ad aria puoi tranquillamente autocostruirteli, il consumo di un aeratore semplice è di 2\3 w, per quanto riguarda il rumore delle bolle puoi sempre attutirlo inserendo piccole spugne a smorzare la gravità delle bolle.

in che senso? dove dovrei inserirle le spugne? si mi sono documentato molto sui filtri ad aria sembra una cavolata costruirlo il dubbio unico riguarda appunto il rumore delle bolle e un po' anche il fatto che cmq tra endler lumache ( allevo helena e quindi ho anche plano physia e melano come cibo) e caridine l'acquario è bello popolato nn vorrei troppo per il filtro ad aria......................

IlQuarto 25-01-2014 21:39

bene!

l'unica osservazione critica, è che forse sarebbe stato più bello non allestire in maniere speculare le due sezioni :-)
sono proprio identiche identiche :-)
sarebbe stato un bell'effetto farle un po diverse

sgò 26-01-2014 09:22

Concordo peccato che fino a 15 min prima di mettere il plexi era un unico acquario come si vede nella foto profilo :P l'idea sarebbe di mettere del ghiaino nero sopra la sabbia in uno dei due ma con tutte le lumache si mischierebbe tutto nel giro di poco tempo...... Già sperimentato anno scorso......

Luca_fish12 26-01-2014 11:57

Mmm #24 a me sinceramente il metodo non convince, perchè, soprattutto avendo due varietà di endler (*puri?! due varietà?) non è un sistema sicuro per non far mischiare gli esemplari, tutt'altro.

Considera poi che a breve le spugne finissime saranno ostruite e l'acqua non circolerà più. Tra l'altro, neanche le puoi togliere per lavarle visto che dovresti smontare tutto.
Una barriera fatta così è "accroccata" ma è poco pratica per la manutenzione e le operazioni straordinarie.

Per dividere le vasche si usa da sempre o una rete fitta su un binario, o delle lastre di plexi perfettamente aderenti con una griglia oppure si può mettere una lastra di spugna a pressione.

Dal punto di vista tecnico e pratico sono gli unici metodi che consentono di dividere decentemente un acquario senza rischi di nessun tipo.

Se la divisione si effettua ad acquario vuoto chiarmente è ancora meglio ed è preferibile.

Io ti consiglio di costruire una barriera migliore se vuoi avere risultati migliori e soprattutto duraturi :-)

sgò 26-01-2014 12:40

Gli endler sono red chrest e blue star ceppo Adrian ha e Phil , sò che ci sono opinioni contrastanti sulla purezza o meno , nn mi sembra post adatto n'è sinceramente la cosa mi stà particolarmente a cuore :P diciamo che di sicuro la varietà. È super stabile quindi nn vorrei mischiarla con altre nel dubbio :P credo che restino separati a meno che nn saltino ma essendo largo sui 5cm il tirante credo-spero faccia da barriera....... Io da quello che vedo l'acqua passa soprattutto tramite il fondo e cmq ripeto l'idea è di mettere 2 filtri , se eden on ad aria ancora nn ho deciso, nel fattempo monitori la situazione...... Dici che nn andrebbe bene neanche con due filtri?

Luca_fish12 26-01-2014 12:59

Quote:

Originariamente inviata da sgò (Messaggio 1062296416)
Gli endler sono red chrest e blue star ceppo Adrian ha e Phil , sò che ci sono opinioni contrastanti sulla purezza o meno , nn mi sembra post adatto n'è sinceramente la cosa mi stà particolarmente a cuore :P diciamo che di sicuro la varietà. È super stabile quindi nn vorrei mischiarla con altre nel dubbio ?

E' giusto non mischiare i due ceppi perchè sono due varietà selezionate e si perderebbe il lavoro fatto fino a qui dall'allevatore.
E' lo stesso discorso che si fa per le diverse varietà di guppy show, identico #36#

Ma questo dimostra anche che la dicitura "puri" è assolutamente sbagliata, o meglio, non c'entra nulla in questo caso!
Bisogna parlare di Endler red chrest ed Endler blue star, specificando appunto la loro selezione e le loro caratteristiche.
Dire "enlder puri" non solo non significa nulla, ma al tempo stesso sminuisce la loro provenienza e selezione, in quanto gente che ne capisce leggendo la dicitura sbagliata sa di aver a che fare con "allevatori improvvisati" che ne sanno poco.


Per quanto riguarda la barriera, sinceramente cercherei di farla come si deve per fare il lavoro una volta sola e poi avere la certezza di avere due vasche ben separate :-)

I due filtri per me ci vogliono se dividi le vasche con una lastra intera, se utilizzi una rete fina o la lastra con la griglia se ne può fare a meno.
L'importante in questo genere di lavori è che siano fatti bene per durare nel tempo, per questo tanto vale farlo subito bene spendendo i soldi una volta sola :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08983 seconds with 13 queries