AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Invertebrati sessili (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=62)
-   -   cata (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=444409)

pepa_90 24-01-2014 15:48

scusate se mi aggrego al post, così evito di aprirne un'altro sullo stesso animale..
Mi girano per la testa le seguenti domande riguardo alla Catalaphyllia

- Sopravviverebbe in una vasca dennerle 60 litr dsb?

- Ha bisogno di cure particolari? (a parte l'alimentazione diretta...per esempio ha bisogno di vitamine? o di un cibo particolare?)

- È un animale facile da tenere o è estremamente delicato? Ho letto pareri molto discordanti

- Deve avere dei valori dell'acqua perfetti? O può sopportare valori imperfetti tranquillamente (ovviamente non intendo nitrati e nitriti a 15...intendo per esempio po4 no2 e no3 non allo 0 spaccato)

Grazie in anticipo! :-)

gian.luca 24-01-2014 16:07

Il volume della vasca non è un grande problema.
Lo è solo nella misura che devi lasciare lo spazio per estendersi nella tua interezza non facendola avvicinare ad altri animali, uno dei due potrebbe soffrirne.
Non ha esigenze particolari di alimentazione, non ricordo di averla alimentata direttamente molte volte, e un 10 mg/l di nitrati, che avevo fissi nella vecchia vasca, non le impedirono di diventare un meraviglioso animale (di crescere, essere sempre aperto, bellissima colorazione).
Io non l'ho trovato nelle mie esperienze particolarmente delicato, anche adesso che sono in avviamento nella nuova vasca sembra essere l'animale più a suo agio nonostante il mio esemplare abbia una evidente ferita su un alto che io scioccamente non ho visto quando l'ho acquistato.
Per cui ti direi che puoi provare ad allevarla, tra l'altro è un animale con cui i pagliacci possono entrare in simbiosi :-)

paolo.bernardi 24-01-2014 16:48

In una vasca da 38 cm ci sta bene, ma ti occupa tutta la vasca :-)
Potresti fare una leggerissima rocciate ad arco e lasciare le al centro appoggiata sul fondo.
Non potrai mettere che pochissimi altri pezzi sulla rocciatina, a distanza di sicurezza, ma una bella cata con due pagliaccetti vale il 'sacrificio' :-)


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD

pepa_90 24-01-2014 18:48

Perfetto..grazie!

altra domanda, è un animale che cresce molto velocemente? o si comporta come i fratelli lps ed è a crescita molto lenta?

la vaschetta è questa http://postimg.cc/image/h9f20zrz1/ ...ed ha una grotticina sotto la rocciata, in penombra...una bestiolina micro, da 8 cm io ce la vedrei bene li..certo che se mi diventa 15 cm in 2 mesi ci penso 3 volte prima di mettercela...........o la prendo come scusa per allargarmi :-D

gian.luca 25-01-2014 00:14

Bo, sono un po' dubbioso, mai visto una catala così piccola.
Quella che ho preso adesso l'ho scelta piccina, poi la porto a casa, tempo due o tre giorni che mi si adatta per benino e ora mi trovo 15/18 cm di animale che mi occupa mezza rocciata #13

pepa_90 25-01-2014 01:28

le ho viste su un sito tedesco, ma pochi giorni fa c'erano anche in un sito italiano..l'animale è effettivamente lungo 8 cm..poi non so quando si apre al completo come diventa..ma se è 8 cm non credo riesca a raddoppiare le dimensioni


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08748 seconds with 13 queries