AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   carbonio liquido: è inutile? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=444190)

TuKo 01-02-2014 17:49

Quote:

Originariamente inviata da alemo78 (Messaggio 1062290323)
.............
io ho optato per questa soluzione perchè l'impianto co2 mi sembrava un po' troppo per un 55 litri lordi e non volevo impazzire con le regolazioni degli impianti casalinghi...

Attenzione, non accomuniamo le 2 cose, perche una cosa è la co2 un altra è il carbonio organico. Somministrare co2, porta ad avere carbonio e altre "cosucce", quest'ultime non si hanno con il solo carbonio organico. Ovviamente avere entrambi è una buona cosa,dire però che il carbonio organico equivale ad avere co2, da qui il non mettere l'impianto, è un errore
Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1062291390)
... Excel dice che è "polycicloglutaracetal" un derivato di un disinfettante ad uso medico... Da quel che ricordo... le "imitazioni" penso che usino una composizione simile

Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2

E' un isometro del principio attivo della glutaraldeide , brevettato da mamma seachem, che non può essere replicato, salvo incorrere nelle ovvie sanzioni.

TuKo 01-02-2014 17:50

Sposto in fertilizzazione.

berto1886 01-02-2014 19:55

Puzza uguale però...

Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2

alemo78 03-02-2014 22:43

faccio un'altra domanda al riguardo...
il carbonio liquido può essere tossico per i pesci?
a me la cosa sembra una cretinata, ma sentivo che dal mio pescivendolo di fiducia due clienti ne stavano parlando , sostenendo che alla lunga la sostanza può essere dannosa...
certo che buttare un flacone intero può essere dannoso, ma nelle dosi previste credo non ci siano problemi. non ho trovato nulla al riguardo, voi che dite?

berto1886 04-02-2014 13:37

me lo sono sempre chiesto anch'io... se si sovradosa si ha una infiammazione della branchi (leggevo di un utente che gli era successo) ma in dosi normali non credo che faccia niente

pesce red 04-02-2014 17:39

anch'io stavo valutando di comprare la co2#24 però mia moglie mi ha bloccato perchè tra acquario ,piante ,fondo ,radici ,sassi ect..ect....sono arrivato a spendere 600€......da qui la domanda : ma posso fare a meno della co2 ? c'è qualcosa di alternativo ? ma se non metto la co2 le piante cresceranno più lente o marciranno? metto una foto della mia vasca così potete dirmi se serve o meno per le piante che ho
http://s17.postimg.cc/ieyamw9y3/IMG431.jpg

alemo78 04-02-2014 23:37

la co2 da indubbi vantaggi, ma al momento posso dirti che nel mio 55 litri lordi le cose vanno bene anche senza. quali sono le misure della tua vasca?
potresti provare con la co2 fai da te, cosi tua moglie non ti trucida (ti capisco ;-) ) per le spese eccessive o vedere se il carbonio liquido ti da risultati soddisfacenti.
personalmente ho scelto di non usarla perchè non volevo nulla di troppo impegnativo (sono un neofita in fatto di piante) e ho optato per il carbonio liquido, anche se con mille dubbi al riguardo.
come giustamente dice Tuko, co2 e carbonio liquido sono cose diverse, ma in assenza di co2 questo senz'altro aiuta, alla faccia di chi ha cercato di convincermi del contrario :-))
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1062308336)
me lo sono sempre chiesto anch'io... se si sovradosa si ha una infiammazione della branchi (leggevo di un utente che gli era successo) ma in dosi normali non credo che faccia niente

grazie x l'info, ti ricordi qual' era il post?

luponeptun 05-02-2014 00:16

A parere mio comprare il carbonio liquido è un risparmio apparente, dopo 5 mesi con quello che costa avrete consumato almeno 5 o 6 flaconi spendendo sulle 50€. Con gli stessi soldi uno si compra un impiantino ricaricabile e dopo il risparmio c è eccome xké ricaricare la bombola da kì fa ricariche x estintori, costa solo poki euro ;)

Inviato dal mio C5303 utilizzando Tapatalk

Agro 05-02-2014 10:13

Secondo me basta che ci sia una fonte di carbonio, e di certo la glutaraldeide anche se sarà la migliore fonte di carbonio non è sicuramente l'unica.
Il problema non è tanto con cosa sostituirla è trovare il dosaggio #24

TuKo 05-02-2014 11:47

Quote:

Originariamente inviata da Agro (Messaggio 1062309518)
Secondo me basta che ci sia una fonte di carbonio, e di certo la glutaraldeide anche se sarà la migliore fonte di carbonio non è sicuramente l'unica.
Il problema non è tanto con cosa sostituirla è trovare il dosaggio #24

Aspetta un momento la glutaraldeide, o meglio l'isometro del principio attivo, non ha nulla a che vedere con la fonte di carbonio. In parole povere l'excel è un mix di componenti tra i quali ci sono questi due.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14429 seconds with 13 queries