![]() |
|
Seguo anche io con interesse, ho un 60 litri che potrei dedicare ai Similis.
A questo punto aspetto l'esperienza di @Ale87tv :-)) Mi interesserebbe sapere, partendo da una coppia, in quanto tempo il numero aumenta a tal punto da dover dar via i pesci. |
secondo me due o tre ciottoli ce li puoi mettere per spezzare il layout......molte conchiglie, anche una vallisneria, se ti piace, la puoi mettere. Io partirei cmq da un gruppetto di 4-5 esemplari:-)
|
no no, niente piante... la luce deve essere quella giusta solo per vederci dentro :-)
|
Ti piacciono i Julidochromis? :-) anche loro sono particolari e puoi sbizzarrirti a creargli una bella rocciata che è più estetica della landa di conchiglie (esperienza personale!) :-))
Penso che nella tua vasca ci sia lo spazio per una colonia di una specie piccolina di Julidochromis... |
Quote:
i julido vanno bene in quella vasca, dovresti scegliere tra le specie + tranquille però (dickfeldi, ornatus); alla fine comunque dovrai sempr rimanere con una coppia (dal gruppo giovanile iniziale)......anche con due rocciatine (per due coppie) staresti stretto penso e i litigi non mancheranno |
no no... niente litigi... se sono fuori casa per qualche giorno al ritorno non voglio ecatombi,
... poi sono in parola per dei similis :-)) altezza della sabbia? |
dato che scavicchiano molto, io mi terrei dai 6 cm in su.....tanto problemi di zone anossiche non ne avrai dato che perlappunto non mancheranno di smuovere il fondo come ruspe :-) se vuoi stare sicuro, come già sai, metti delle melanoides ;-)
|
forse, se trovo qualcuno che li prenda con me (vedete in firma!!!! ... punto su dei multifasciatus :-))
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl