![]() |
bakalar, hai ragione il problema è che comunqu entrambe non vanno bene a quanto ho capito e poi molti le associano come unica cosa e quindi le ho accomunate come cose negative
|
Quote:
|
bakalar, chiedo venia, per fortuna io ho l'impianto ad osmosi inversa.
|
Nessuna venia, siamo qui per scambiarci info :-)
|
Cmq a prescindere dai profumi che possono esserci nell'"acqua per ferri da stiro", viene demineralizzata con resine a base di acidi, che possono rilasciare sostanze nocive nella stessa acqua, ecco perche' non e' indicata.
Il caso di cleo e' un caso estremo, io qualche anno fa la usavo tranquillamente (non sapendo niente ovviamente), il decesso dei miei pesciolini e' stato imputato ad altri fattori (Nitriti, metalli pesanti, cloro) |
io ho sempre fatto i parziali con acqua di rubinetto, e poi subito dopo biocondizionatore e carbone attivo per 7 gg.
devo dire che i mei pesciolini stanno benissimo(per fortuna)e anche la riproduzione e' ok! ma sbaglio a fare cosi????? cmq grazie mille a tutti |
Non credo tu sbaglio, dipende sempre da che valori riesci a tirare fuori dalla tua acqua di rubinetto.
Io per esempio faccio senza problemi 3/4 di rubinetto e 1/4 di osmosi, mentre i mio padre che abita a 1Km mettere il 40% di rubinetto e 60 di osmosi perchè ha dei valori sballati. Probabilmente nel tuo caso riesci a mantenere i valori a livelli per così dire ottimali |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl