![]() |
Per quanto continuo con il liofilizzato prima di passare al congelato? Cosa mi consigliate di darle di preciso?
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ Ho visto che anche il resto della vasca ha gradito alla fine. Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk |
appena i polipi si apriranno e saranno in grado di catturare...passa al surgelato.
|
Ancora non sono passato al surgelato, e continuo con il liofilizzato. Iniziano a sballarsi un po' i valori e lo schiumatoio non schiuma come prima. Si deposita più spesso una specie di polvere marrone sui vetri. Ho fatto un cambio, aggiunto batteri biodigest e bioptim. Ma vedo che i nitriti stanno salendo e anche i nitrati. (No2 Tra 0.02 e 0.05 no3 tra 5 e 10)Fosfati sempre a zero. Che faccio sospendo l'alimentazione della tubastrea? Gli altri coralli che gradivano l'acqua più grassa all'inizio ora sono meno aperti. Consigli?
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ Aggiungo che la vasca ha 3/4 mesi, ho sempre integrato biodigest dall'inizio. Non ho mai integrato oligoelementi. Potrebbe essere una carenza di iodio da una schiumazione sovradimensionata (ho un deltec MCE 600 su un 125 litri) Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ L'unica grossa fonte di inquinanti sono gli escrementi di dolabella (quantità industriale finita sotto le rocce non sifonabile facilmente) e la pappa per la tubastrea Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ C'è anche un grosso turnover di copepodi, spirocheti etc. La vasca ne è strapiena e capita spesso di vederne qualcuno morto che gira nella vasca. Potrebbero inquinare? Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Scusate ma che roba è questa? Sta sulla base della tubastrea che si propaga verso il basso. Sembrano radici. Ci sono sempre stati ma ora sono aumentati. Potete aiutarmi?http://img.tapatalk.com/d/14/01/23/repy8ahu.jpg
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Secondo me , la tua vasca non è in grado di ospitare una tubastrea.
l'alternativa è metterla in un contenitore appeso a bordo vasca che riempi di cibo per un paio d'ore.......contenitore piccolo.....poco cibo . |
I valori di inquinanti sono rientrati per fortuna in un paio di giorni. Colpa mia che mettevo troppo cibo. Da quando l'ho ridotto la situaZione è migliorata sensibilmente. Gli animali spolipano tutti alla grande. I copepodi ( saranno migliaia) si stanno facendo fuori quella lieve patina che si era creata in una piccola parte del vetro. La tubastrea l'ho spostata in una zona più in ombra (aveva ancora troppa luce secondo me) e sembra gradire. Continuo a lavorarci su. Spero di recuperarla. Comunque ancora mi chiedo cosa siano quelle protuberanze radici formi alla base della tubastrea. Qualcuno ne sa qualcosa?
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Ecco dopo un po' di tempo come sta la tubastrea. La foto è venuta orrida e spolipando un po' meno perché non è orario, ma direi che rispetto alla situazione precedente non c'è paragone.
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ http://img.tapatalk.com/d/14/03/08/a2yha7uz.jpg Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Decisamente migliorata! #70
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl