![]() |
Quote:
In ogni caso, ecco la situazione (notate l'instabilità) 11 gennaio: Ca 425, Mg 1155, Kh 6.1 13 gennaio: Ca 420, Mg 1050, Kh 5.1 14 gennaio: Ca 375, Mg 900, Kh 5.2 15 gennaio: Ca 370, Mg 900, Kh 5.5 |
Aggiornamento:
io veramente non capisco se la mia vasca sia una Candid Camera o cosa: 16 gennaio: Ca 370, Mg 900, Kh 6.1 E' normale che la durezza carbonatica aumenti da sola, senza alcun intervento? |
Quote:
? Quote:
I test li hai fatti tutti allo stesso orario? |
Si, i test li ho fatti tutti a mezzanotte passata.
E confermo anche l'integrazione di A+B. |
Cambia test
|
Quote:
Oggi ho effettuato una nuova misurazione: 16 gennaio: Ca 375, Mg 930, Kh 5.7 Rimango sempre più allibito dall'instabilità della mia vasca, considerando che nessuno la tocca! :-)) |
io, sinceramente farei il cambio d'acqua regolare del 10 per cento.il giorno dopo misuri la triade e, se necessario la regoli con i buffer.da questa condizione ideale parti con il dosaggio degli a e b nella quantita' giusta per reintegrare il consumo giornaliero.10 goccie ,sono veramente una quantita' esigua,considera che nel mio 100lt aggiungo ogni gg.ml,non gocce.un saluto.
|
Quote:
Attualmente cambio il 20% d'acqua ogni due settimane. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl